20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per gli interventi di edilizia sanitaria per i quali vi sia un co-finanziamento dell’Azienda Sanitaria,si precisa che:- l’Azienda deve assicurare la propria quota di finanziamento e riportare, nel provvedimento diapprovazione del progetto, l’esercizio di competenza del bilancio aziendale;- qualora la Stazione Appaltante per la realizzazione dell’intervento sia la Società RegionaleInfrastrutture Lombarde S.p.A e qualora sia ritenuto necessario lo scorporo dal QuadroTecnico Economico delle somme relative ad opere propedeutiche (alle opere principali),trasferimenti e arredi e attrezzature (necessari per le aree di intervento), da realizzarsidirettamente a cura dell’Azienda Sanitaria, quest’ultima, in accordo con la Società Regionalestessa, deve assicurare la copertura finanziaria di tali attività all’interno del Quadro TecnicoEconomico, in primo luogo, a valere sulla quota di co-finanziamento aziendale, se prevista esufficiente alla copertura finanziaria di tali attività, ed in secondo luogo attraverso la quota difinanziamento statale/regionale.Non è soggetto ad autorizzazione il riassestamento dei Quadri Tecnici economici conseguenteall’entrata in vigore della legge n. 148 del 7 settembre <strong>2011</strong> di conversione del D.L. n. 138 del 13agosto <strong>2011</strong>, con innalzamento dell’aliquota ordinaria dell’I.V.A. dal 20% al 21%. Le quote per lacopertura dell’incremento IVA andranno reperite tra le quote accantonate alla voce “imprevisti”e/o nelle economie derivanti da ribasso d’asta, senza necessità di autorizzazione preventiva,all’interno del Quadro Tecnico Economico approvato dalla D.G. Sanità. Sarà cura delResponsabile del Procedimento trasmettere il Quadro Tecnico Economico assestato alla D.G.Sanità ai fini delle successive liquidazioni.Per le opere di edilizia sanitaria realizzate in regime di Project Finance e/o concessione dicostruzione e gestione (ex art. 143 e ex art. 153 del Codice dei Contratti Pubblici) rimaneconfermato quanto già stabilito dalla D.G.R. n. <strong>IX</strong>/937 del 1° dicembre 2010 con la precisazioneche qualora l’Azienda Sanitaria, intenda apportare variazioni ai presupposti o condizioni di basedel Contratto di concessione che comportino modifiche dei canoni, dei servizi e/o proroghe deltermine di scadenza della concessione stessa, deve essere inoltrata istanza, corredata dal PianoEconomico Finanziario originario, dalle sue successive modifiche e dalla proposta di nuovoriequilibrio, all’Assessorato alla Sanità (Servizio Economico-Finanziario ed Edilizia Sanitaria) ealla Direzione Centrale Programmazione Integrata della Presidenza al fine di ottenere lavalidazione.Resta nella piena responsabilità dell’Ente Appaltante il rispetto della normativa vigente in materiadi OO.PP., il rispetto delle prescrizioni normative di settore tecniche ed amministrative, comunqueapplicabili ai progetti, e il mantenimento dei requisiti minimi di cui al D.P.R. 14/01/1997 e DGR38133/1998.Per la realizzazione degli interventi di edilizia sanitaria per i quali è Stazione Appaltante la SocietàRegionale Infrastrutture Lombarde S.p.A., la stessa dovrà attivare le procedure relative allavalidazione preventiva di varianti, l’autorizzazione all’uso di ribassi d’asta o al riutilizzo dieconomie per gli interventi di edilizia sanitaria stabilite dalla D.G.R. n. <strong>IX</strong>/937 del 1° dicembre2010 e modificate dalla presente deliberazione.In particolare la Società Regionale dovrà dare comunicazione all’Azienda Sanitaria interessatadall’intervento e alla Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità dell’entità economicadell’eventuale ribasso d’asta conseguito in sede di gara e, all’occorrenza, dell’eventuale esigenza2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!