20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le linee operative per il finanziamento delle aziende sanitarie per l’anno 20<strong>12</strong> e le conseguentiprevisioni economiche per la redazione del bilancio preventivo delle singole ASL, AO eFondazioni IRCCS, nel rispetto degli indirizzi del presente atto, saranno declinate nei successiviatti della Direzione Generale Sanità e dove siano operative attività sinergiche convergenti osequenziali di processo della Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione eSolidarietà Sociale per quanto di competenza, secondo le deleghe specifiche.In relazione alla garanzia di mantenimento dell'equilibrio economico finanziario del SistemaSanitario Regionale si richiama quanto definito da ultimo nella DGR n.937 /2010.Per quanto riguarda i contributi in conto esercizio vincolati e non, da FSR e extra FSR assegnatida Regione, come ad esempio i progetti sperimentali, si precisa che, anche in relazioneall’applicazione del DLgs n. 118/<strong>2011</strong>, i singoli provvedimenti conterranno l’evidenziazionedelle modalità di contabilizzazione di tali poste.E’ utile precisare che, in relazione ai contributi assegnati da Altri Enti Pubblici, da Privati e daASL/AO/IRCCS della regione, tali contributi dovranno essere contabilizzati secondo natura e nelpieno rispetto della competenza economica.Tutti i contributi dovranno essere documentati con i relativi provvedimenti formali diassegnazione.In relazione ai canoni di disponibilità e servizi dei nuovi ospedali attivati nel 2010, si precisa che,a partire dall’anno 20<strong>12</strong>, eventuali oneri derivanti dall’aggiornamento dei canoni previsti dalcontratto di concessione, anche in relazione a revisioni dei servizi inclusi, dovranno esseregarantiti all’interno dell’equilibrio aziendale prioritariamente attraverso azioni strutturali dicontenimento dei costi.Nei bilanci preventivi e in occasione delle certificazioni trimestrali delle Aziende Ospedaliere edelle Fondazioni IRCCS i ricavi di tutte le prestazioni sanitarie dovranno essere formalmentevalidati dalla ASL di riferimento territoriale tenendo conto dell’applicazione della DGR 30 luglio2008, n. 7856.Al fine di consentire una più coerente programmazione delle attività aziendali e dare maggiorecertezza delle risorse disponibili, per l’anno 20<strong>12</strong> i decreti di assegnazione alle AziendeOspedaliere e Fondazioni, assunti dalla Direzione Generale Sanità prima della redazione deiBilanci preventivi 20<strong>12</strong>, definiranno valori per le prestazioni sanitarie che saranno recepiti neirelativi contratti di attività da sottoscrivere con le ASL, secondo le regole descritte nei variallegati del presente provvedimento.Le ASL pertanto saranno tenute a fornire la validazione di cui sopra in relazione ai dati contenutinei predetti atti che saranno notificati anche alle stesse.In relazione alla necessità di perseguire obiettivi di stabilizzazione e contenimento dei costi diproduzione delle Aziende sanitarie pubbliche anche in relazione a quanto sopra definito inrelazione ai ricavi per prestazioni sanitarie, alle Aziende sanitarie saranno forniti puntuali limitidi costo invalicabili per i principali fattori produttivi (personale, beni e servizi, altri oneri ).Pertanto nei decreti di assegnazione delle risorse per l’anno 20<strong>12</strong> saranno esplicitati i valori perle varie tipologie di spesa che dovranno essere pienamente rispettati nelle allocazioni di bilancio9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!