20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sarà inoltre possibile, sulla base di specifiche motivazioni legate alla domanda di serviziprovenienti dal territorio e previo parere favorevole delle ASL territorialmente competenti,procedere alla rimodulazione di posti già a contratto (previa modifica dei volumi accreditati), fermorestando che tali rimodulazioni dovranno essere iso-risorse.Le A.S.L. non potranno procedere alla stipula di altri nuovi contratti, fatte salve circostanzeeccezionali valutate congiuntamente con la Direzione Generale Famiglia, Conciliazione,Integrazione e Solidarietà Sociale.Nelle more della definizione dei requisiti di accreditamento dell’Assistenza Domiciliare Integratapotranno essere rinnovati solo i patti di accreditamento/contratto in essere e comunque conindicazione di apposita clausola che preveda l’automatica decadenza contestualmente all’avviooperativo del nuovo modello ADI. Non potranno quindi essere sottoscritti nuovi patti diaccreditamento/contratto da parte delle ASL.Per il 20<strong>12</strong> viene confermata la budgetizzazione per le seguenti unità d’offerta sociosanitarie:• Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani (RSA);• Residenze Sanitario Assistenziali per Disabili (RSD);• Centri Diurni Integrati per Anziani (CDI);• Centri Diurni per Disabili (CDD);• Comunità Socio Sanitarie per Disabili (CSS);• Hospice;• Strutture di Riabilitazione Territoriale extraospedaliera;• Assistenza Domiciliare Integrata (comprensiva di ADI a gestione diretta ASL-Voucher-Credit Sociosanitari) sino all’introduzione della relativa riforma;• Servizi residenziali e semiresidenziali dell’area dipendenze;• Servizi multidisciplinari integrati (SMI) dell’area dipendenze;• Consultori familiari privati.Nel 20<strong>12</strong> viene riconosciuto alle ASL come “extra budget” il finanziamento per l’erogazione deicontributi ai familiari caregiver di persone in stato vegetativo o affette da malattie del motoneuroneed in particolare da SLA (così come disciplinato dalle dd.g.r. 7915/08 e 10160/09).Nel budget per l’Assistenza Domiciliare Integrata sono compresi anche i voucher per personeaffette da malattie del motoneurone ed in particolare da SLA.Le risorse saranno assegnate alle ASL distintamente per ciascuna tipologia di unità d’offerta adeccezione di CDI, CDD e CSS, per cui viene previsto un unico budget di ASL.Anche per l’anno 20<strong>12</strong> viene previsto il budget aziendale per altri costi non tariffati dalla Regione.A ciascuna ASL le risorse vengono assegnate in misura pari al 100% dei rispettivi budget aziendalidefinitivi <strong>2011</strong>.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!