20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

complessivo pari a euro 1.414, saranno considerate unitariamente al fine dellaeventuale applicazione di regressioni tariffarie al superamento del tetto;2. Macroarea delle prestazioni di assistenza farmaceutica, medicina di base, psichiatria eneuropsichiatria infantile per un totale di 4.070 milioni di euro :a. Per il 20<strong>12</strong> in applicazione della normativa vigente, il tetto per l’assistenzafarmaceutica territoriale, comprensiva sia della spesa dei farmaci erogati sullabase della disciplina convenzionale, al lordo delle quote di partecipazione allaspesa a carico degli assistiti, sia della distribuzione diretta, inclusa la distribuzioneper conto e la distribuzione in dimissione ospedaliera è rideterminato in riduzionein termini percentuali, rispetto al fondo sanitario nazionale, nella misura del 13,3per cento del finanziamento cui concorre ordinariamente lo Stato, comprensivodelle risorse vincolate di spettanza regionale e al netto delle somme erogate per ilfinanziamento di attività non rendicontate dalle Aziende sanitarie. La spesafarmaceutica ospedaliera così come rilevata dai modelli CE, al netto delladistribuzione diretta, come definita al comma 5 dell’art. 5 della legge n. 222/2007,non può superare la misura percentuale del 2,4 per cento del finanziamento. Gliobiettivi specifici alle singole ASL e alle Aziende Ospedaliere saranno forniticontestualmente agli obiettivi economici; il tetto regionale complessivo, per laspesa farmaceutica territoriale e ospedaliera, come sopra definite, vienedeterminato fino a 2.740 milioni di Euro.b. Attività per il presidio delle funzioni di medicina territoriale di base da parte delleASL fino a 900 milioni di euro;c. Prestazioni per l’assistenza psichiatrica e di neuropsichiatria infantile comprese lacontinuazione delle progettualità avviate fino a 430 milioni di euro;3. funzioni non tariffate per presidio servizi territoriali, per il trattamento di pazientianziani in area metropolitana e ad alta densità abitativa, oltre alla quota per funzioninon tariffate sopradescritte, fino a 409 milioni;4. Macroarea delle risorse per piani regionali, governo clinico, progetti di interessenazionale e percorsi formativi per un totale di 326 milioni di euro :a. concorso regionale ai progetti sperimentali, alla ricerca, ECM, formazione e aiprogetti ospedale/territorio, anche con il coinvolgimento degli operatori delsistema fino a 100 milioni di euro;b. fino a 226 milioni di Euro da destinare a progetti obiettivo di interesse nazionale eregionale, in relazione al contenuto del Patto della Salute tra Stato e Regioni;5. Macroarea delle risorse per l’attuazione degli obiettivi di PSSR, l’implementazionedei percorsi ospedale territorio, per l’assistenza a favore dei dimessi dagli ex OP e perla valorizzazione delle prestazioni sanitarie rese dalle aziende sanitarie pubbliche perun totale di 650 milioni di euro :a. per dare attuazione agli obiettivi PSSR e l’implementazione dei percorsi ospedaleterritorio fino a 420 milioni di euro;b. fino a 80 milioni di Euro per la remunerazione delle prestazioni sanitarie a favoredei dimessi dagli ex OP;c. concorso regionale alla valorizzazione delle prestazioni sanitarie rese dalleaziende sanitarie pubbliche ai sensi della DGR n. 7856 del 30 luglio 2008, fino a150 milioni di euro4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!