20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

previsto dall’ Intesa tra Anci Lombardia e Organizzazioni sindacali sottoscritta il 15 marzo2010.Il sistema delle regole 20<strong>12</strong> chiede alle Aziende Sanitarie Locali di:- coordinare, nell’ambito dei percorsi di costruzione dei Piani di Zona del proprio territorio, leattività finalizzate a:1. un’analisi dei bisogni socio-sanitari e sociali, delle risposte, dei soggetti e dei network attivisul territorio effettuata entro un perimetro di conoscenza sovra distrettuale, coincidente conil territorio dell’Azienda sanitaria locale di riferimento;2. l’individuazione di obiettivi condivisi con il territorio di riferimento e di modalità operativeconcrete per la realizzazione dell’integrazione sociosanitaria:• promuovere la propria partecipazione alle iniziative sperimentali nell’area sociosanitariae sociale a carattere innovativo che saranno determinate e sviluppate daiComuni e dagli Ambiti;• sottoscrivere gli Accordi di Programma ai sensi dall’art. 18 della l.r. n. 3/2008 per iltriennio di programmazione sociale 20<strong>12</strong> – 2014;• assicurare la governance delle reti territoriali conciliazione secondo le previsioni degliaccordi territoriali sottoscritti nel corso del <strong>2011</strong>.• realizzare misure di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro a favore del personaleoperante nelle ASL;- contribuire per la parte di propria competenza all’avanzamento del Libro Bianco Conciliazionee alla piena attuazione dei Piani territoriali conciliazione approvati e al monitoraggio evalutazione delle azioni sperimentali avviate.FLUSSI INFORMATIVINel corso del 20<strong>12</strong> verranno poste in essere azioni tese a superare la disomogeneità dellarilevazione dei dati, da parte delle ASL, di rendicontazione delle prestazioni erogate nelle unità diofferta sociosanitarie lombarde. I soggetti gestori non possono in alcun modo essere esposti alrischio di dover adempiere al proprio obbligo di rendicontazione secondo logiche territorialidifferenti. Occorre pertanto sottolineare che non saranno più ammissibili da parte delle ASLoperazioni di personalizzazione degli strumenti definiti dalla Direzione Generale Famiglia,Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale per la rilevazione del debito informativo a caricodegli enti gestori. Le modalità e i contenuti del debito informativo costituiscono infatti da sempreambiti di competenza della Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietàsociale rispetto ai quali non residuano spazi di discrezionalità in capo alle ASL.Le ASL saranno pertanto tenute a concorrere dal 20<strong>12</strong> alla realizzazione dell’obiettivo didefinizione di un sistema di debito informativo sociosanitario caratterizzato da omogeneità intermini di modalità, di tempistica e di contenuto della rilevazione, provvedendo ad una progressivadismissione degli strumenti informatici locali che non risulteranno in linea con le indicazioniregionali.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!