30.04.2013 Views

Ainas po su sardu - DOMU

Ainas po su sardu - DOMU

Ainas po su sardu - DOMU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.2.1. Le consonanti mutanti<br />

Come abbiamo già detto nell’alfabeto ragionato, ricordiamo qui che esiste in<br />

Camp. una serie di <strong>su</strong>oni consonantici che mutano quando si trovano all’inizio di<br />

parola do<strong>po</strong> un’altra parola che termina per vocale: per salvaguardare però la fermezza<br />

della grafia li scriveremo sempre come sono nella parola pronunciata da sola.<br />

Questi <strong>su</strong>oni sono la C (sia palatale che velare), la F, la P, la S e la T. Queste<br />

ultime due mutano <strong>su</strong>ono anche in fine di parola quando sono seguite da vocale<br />

paragogica (nei plurali e nei verbi).<br />

C palatale – In parole come /celu/, /cida/ il <strong>su</strong>ono è [tʃ], [ʻtʃelu], [ʻtʃiða], ma<br />

quando lo diciamo do<strong>po</strong> la vocale, /<strong>su</strong> celu/ [<strong>su</strong> ʻʒelu], /sa cida/ [sa ʻʒiða], esso muta<br />

nel <strong>su</strong>ono [ʒ] che sentiamo nella parola /paxi/ [ʻpaʒi].<br />

C velare – In parole come /cani/, /coru/, /cùmburu/, /chini/ il <strong>su</strong>ono è [k], [ʻkani],<br />

[ʻkɔɾu], [ʻkuɱbuɾu], [ʻkini], ma quando lo diciamo do<strong>po</strong> vocale, muta nel <strong>su</strong>ono [ɣ],<br />

/<strong>su</strong> cani/ [<strong>su</strong> ʻɣani], /<strong>su</strong> coru/ [<strong>su</strong> ʻɣɔɾu], /<strong>su</strong> cùmburu/ [<strong>su</strong> ʻɣuɱbuɾu], /<strong>po</strong> chini/ [<strong>po</strong><br />

ʻɣini], come sentiamo nella parola /amigu/ [aʻm:iɣu].<br />

F – Nelle parole che cominciano con il <strong>su</strong>ono [f], per esempio /fogu/ [ʻfoɣu],<br />

/funi/ [ʻfuni], /farta/ [ʻfarta], /fita/ [ʻfita], esso muta in [v] quando lo diciamo do<strong>po</strong><br />

vocale: /<strong>su</strong> fogu/ [<strong>su</strong> ʻvoɣu], /sa funi/ [sa ʻvuni], /sa farta/ [sa ʻvarta], /sa fita/ [sa ʻvita],<br />

come si sente nella parola /càvuru/ [ʻkavuɾu];<br />

P – Nelle parole che cominciano con il <strong>su</strong>ono [p], per esempio /pani/ [ʻpani],<br />

/pi<strong>su</strong>rci/ [piʻzurtʃi], /<strong>po</strong>nni/ [ʻpɔn:i], /pudda/ [ʻpuɖ:a], esso muta in [ß], quando segue<br />

una vocale: /<strong>su</strong> pani/ [<strong>su</strong> ʻßani], /<strong>su</strong> pi<strong>su</strong>rci/ [<strong>su</strong> ßiʻzurtʃi], /<strong>po</strong> <strong>po</strong>nni/ [<strong>po</strong> ʻßɔn:i], /sa<br />

pudda/ [sa ʻßuɖ:a], come si sente nella parola /abi/ [ʻaßi].<br />

S – Nelle parole che cominciano con il <strong>su</strong>ono [s], per esempio /sedda/ [ʻsɛɖ:a],<br />

/sinnu/ [ʻsin:u], /sonai/ [sɔʻnai], esso muta in [z], quando segue una vocale: /sa sedda/<br />

[sa ʻzɛɖ:a], /<strong>su</strong> sinnu/ [<strong>su</strong> ʻzin:u], /<strong>po</strong> sonai/ [<strong>po</strong> zɔʻnai], o in fine di parola quando è<br />

seguito da una vocale: /tempus/ [ʻteɱpuzu], /andas/ [ʻandaza], come si sente nella<br />

parola /ca<strong>su</strong>/ [ʻkazu].<br />

T – Nelle parole che cominciano con il <strong>su</strong>ono [t], per esempio /tèula/ [ʻteula],<br />

/tempus/ [ʻteɱpuzu], /totu/ [ʻtotu], esso muta in [ð], quando segue una vocale: /sa<br />

tèula/ [sa ʻðeula], /<strong>su</strong> tempus/ [<strong>su</strong> ʻðeɱpuzu], /de totu/ [de ʻðotu], o in fine di parola<br />

quando è seguito da vocale: /andat/ [ʻandaða], /papàt/ [paʻpa:ða], come si sente nella<br />

parola /cadena/ [kaʻðɛna].<br />

impag. Nuovo 105<br />

9-03-2009, 19:07<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!