30.04.2013 Views

Ainas po su sardu - DOMU

Ainas po su sardu - DOMU

Ainas po su sardu - DOMU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c) di non allontanarci trop<strong>po</strong>, per quanto <strong>po</strong>ssibile, dai grafemi della lingua<br />

italiana che tutti usiamo in uffici e scuole. Così scriviamo il fonema [k] (velare<br />

occlusiva sorda) davanti alla /i/ e alla /e/ col grafema /ch/, (chitzi). Scriviamo il<br />

fonema [tʃ] (palatale affricata sorda) con /c/ (+ e, i) (centu) e /ci/ (+ a, o, u) (àcia).<br />

Scriviamo il fonema [dʒ] (palatale affricata sonora) con /g/ (+e, i) (genugu) e /gi/<br />

(+ a, o, u) (agiudu). Scriviamo il fonema [ʃ] (<strong>po</strong>stalveolare fricativa sorda) con /sc/<br />

(+e, i) (sciri) e /sci/ (+ a, o, u) (càscia);<br />

d) di pro<strong>po</strong>rre una grafia semplice, raddoppiando solo le consonanti presenti<br />

in lana sarda, /l/,/n/,/s/,/r/,/d/, come in pillu, mannu, passit, carru, Medda, per non<br />

confonderli con pilu, manu, pasit, caru, meda (‡ anche 5.2.);<br />

e) di mostrare sempre separate le parole minime: de sa (e non *dessa); i proclitici:<br />

a mi-ddu donas? (non *a middu donas?) e gli enclitici del verbo (ma con le<br />

lineette in mezzo): nara-mi-ddu (non *naramiddu); i com<strong>po</strong>sti (con le lineette in<br />

mezzo): trata-ca<strong>su</strong> (non *trataca<strong>su</strong> o *trataga<strong>su</strong>); fanno eccezione solo le locuzioni<br />

avverbiali com<strong>po</strong>ste dalle pre<strong>po</strong>sizioni a, in e de che esprimono un concetto unico<br />

e spesso corris<strong>po</strong>ndente in Italiano a una parola sola (es. apalas [non *a palas] = it.<br />

dietro, abellu [non *a bellu] = it. piano, as<strong>su</strong><strong>su</strong> [non * a <strong>su</strong><strong>su</strong>] = it. <strong>su</strong>, impari [non<br />

*in pari] = it. assieme, etc.);<br />

f) di non usare la metatesi: <strong>sardu</strong> (e non *sadru), a meno che non sia parola<br />

etimologica: pedra fl lat. PETRAM (no *perda); o parola usata solo con la metatesi:<br />

craba fl lat. CAPRAM (e non *cabra);<br />

g) di scrivere le parole intere: la pre<strong>po</strong>sizione de senza elisione, come in sa<br />

domu de babu (non *s’om’ ‘e babu); parole come bìngia (non *ìngia), domu (non<br />

*omu), gatu (non *atu), genna (non *enna); solo in <strong>po</strong>esia è ammessa l’elisione<br />

per esigenze metriche; bisogna però che l’a<strong>po</strong>strofo indichi con chiarezza la lettera<br />

che è caduta: sa domu ‘e babu;<br />

h) di scrivere l’accento tonico <strong>su</strong> parola ossitona o tronca (accentata nell’ultima<br />

sillaba: [is<strong>su</strong>] pa-pàt, nara-mì) e proparossitona o sdrucciola (accentata nella<br />

terzultima sillaba: àr-vi-u, là-ca-na) e non <strong>su</strong> parola parossitona o piana (accentata<br />

nella penultima sillaba: is-<strong>su</strong> pa-pat, par-ti-u); per facilità di scrittura deliberiamo<br />

l’uso del solo accento grave (à, è, ì, ò, ù), a prescindere dalla reale pronuncia aperta<br />

o chiusa della vocale tonica;<br />

i) di scrivere l’accento fonico, indicante se la /e/ o la /o/ sono aperte (e allora sarà<br />

grave: è, ò) o chiuse (e allora sarà acuto: é, ó), solo in parole omografe quando <strong>po</strong>trebbero<br />

sorgere dubbi <strong>su</strong>l significato della parola (es. òru - óru, [deu] spèru - [<strong>su</strong>] spéru, etc.).<br />

impag. Nuovo 71<br />

9-03-2009, 19:07<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!