30.04.2013 Views

Ainas po su sardu - DOMU

Ainas po su sardu - DOMU

Ainas po su sardu - DOMU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10. I NUMERALI<br />

La grafia dei numeri (vedi la Tabella 12 a pag. 118-119) <strong>po</strong>ne qualche difficoltà<br />

<strong>po</strong>iché molti di essi sono com<strong>po</strong>sti da due o più parole e spesso la lettera iniziale<br />

del secondo elemento è una consonante mutante; perciò <strong>po</strong>ssono sorgere dubbi <strong>su</strong><br />

come scriverla (secondo la pronuncia o secondo l’etimologia). Noi abbiamo optato<br />

per concedere ai numeri l’unica eccezione alla regola dei com<strong>po</strong>sti, mantenendo la<br />

grafia etimologica dei numeri originali ma senza la lineetta in mezzo (es. bintitrès,<br />

binticincu e no *bintidrès, *bintixincu); abbiamo però conservato la grafia (fonetica)<br />

della tradizione per le centinaia e le migliaia, come se fossero un parola sola:<br />

trexentus, cincuxentus, sescentus, duamilla, tremilla, semilla e no *trescentus,<br />

*cincucentus, *duasmilla, *tresmilla, *sesmilla).<br />

Per i numeri 17, 18 e 19, abbiamo “trascritto” la pronuncia fonetica in grafia<br />

normalizzata: dex’e seti ‡ dexeseti, dex’i otu ‡ dexeotu, dex’e noi ‡ dexenoi.<br />

Per i grandi numeri com<strong>po</strong>sti consigliamo di mettere le lineette tra i numeri di<br />

base: es. 143 ‡ centu-corantatrès, 6.435 ‡ semilla-cuatruxentus-trintacincu.<br />

Gli ordinali, escluso i primi due, dove troviamo le forme primu e segundu<br />

(che hanno anche il plurale ma non il femminile, ‡ 8.2.), si fanno con l’articolo (in<br />

veste di pronome) e la pre<strong>po</strong>sizione de: <strong>su</strong> de tres, sa de cuàturu, is de ùndixi, etc..<br />

Le forme *tertzu, *cuarta, *undicèsimus, etc. sono italianismi recenti e non devono<br />

essere impiegati.<br />

Per indicare quantità approssimative (decina, ventina, trentina, quarantina,<br />

cinquantina, sessantina, settantina, ottantina, novantina, centinaio, migliaio)<br />

utilizziamo le parole della pagina precedente.<br />

impag. Nuovo 117<br />

9-03-2009, 19:08<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!