28.05.2013 Views

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anna Rita Zara<br />

Dante e i papi del suo tempo: un drammatico rapporto<br />

Il canto III ed il XIX dell’Inferno mostrano il risentimento ed il disprezzo di Dante<br />

verso una curia che ha ormai perduto le caratteristiche evangeliche: nel canto III<br />

compare il Papa “innominato”, che però i primi commentatori di Dante identificarono<br />

con Celestino V, nel canto XIX il Papa assente, Bonifacio VIII, non ancora defunto.<br />

Entrambi sono gli artefici e gli strumenti di eventi storici che sconvolgono la Chiesa,<br />

l’Europa e la vita del poeta costretto all’esilio.<br />

Loro epigono e mostruoso corruttore, l’inquietante presenza di Clemente V rivela la<br />

decadenza del Papato in tutta la sua drammaticità.<br />

Il III canto si apre con la descrizione della Porta dell’Inferno, un’epigrafe<br />

sconvolgente e terribile nella sua essenzialità:<br />

Per me si va ne la città dolente,<br />

per me si va ne l’etterno dolore,<br />

per me si va tra la perduta gente.<br />

Giustizia mosse il mio alto fattore;<br />

fecemi la divina podestate,<br />

la somma sapienza e ‘l primo amore<br />

Dinanzi a me non fuor cose create<br />

se non etterne, e io etterno duro.<br />

Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate.”<br />

Il canto si conclude con il terremoto e con lo svenimento di Dante, con una forte<br />

sospensione drammatica:<br />

“...la buia campagna<br />

tremò sì forte, che de lo spavento<br />

la mente di sudore ancor mi bagna.<br />

La terra lagrimosa diede vento,<br />

che balenò una luce vermiglia<br />

la qual mi vinse ciascun sentimento;<br />

e caddi come l’uom cui sonno piglia.<br />

Nel mezzo del canto campeggia la visione tumultuosa di ombre dolenti che<br />

bestemmiano, di vili e di angeli neutrali, la ressa delle anime sulle rive d’Acheronte e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!