28.05.2013 Views

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bastino questi pochi tratti delineati per comprendere almeno alcuni degli aspetti attraverso i<br />

quali Daudet affronta l'opera dantesca nel suo complesso e il suo confronto con il sépellegrino<br />

(composizione della funzione di autore-attore) e con le figure di Virgilio e<br />

Beatrice; si spera comunque che queste poche pagine possano servire come stimolo per<br />

l'approfondimento di quel "territorio inesplorato" che è costituito dalle osservazioni<br />

esegetiche dantesche sp<strong>ars</strong>e nell'opera di Léon Daudet.<br />

Note<br />

1. Riportiamo di seguito alcuni titoli delle pubblicazioni più interessanti di souvenirs<br />

pubblicati dall’autore:<br />

- Fantomes et vivant. Première sèries; Paris, Nouvelle Librairie Nationale, 1914<br />

- Souvenirs des milieux littèraires politiques artistiques et medicaux de 1908 à 1914,<br />

Paris,NLN, 1914<br />

- Devant la douleur, Paris, NLN, 1915<br />

- L’entre-deux-guerres. Troisième sèries, Paris, NLN, 1915<br />

- Salons et journaux, Paris, NLN, 1917<br />

- Au temps de Judas. Cinquième sèrie, Paris, NLN, 1020<br />

- Paris veçu. Quinzième èdition, Paris, Gallimard, 1927<br />

- Vingt-neuf mois d’exil, Paris, Grasset, 1930<br />

- Vers le roi. Sixième sèrie, Paris, Grasset, 1934<br />

- Quand vivait mon père. Souvenirs inédits sur Alphonse Daudet, Paris, Grasset, 1940<br />

2. Leon Daudet, La recherche sur beau, Paris, Grasset, 1032. In questo testo l’autore<br />

soprattutto prende in esame vari aspetti del bello; seguendo le suggestioni legate ai vari tipi di<br />

bellezza femminile giunge a descrivere alcune delle grandi opere della letteratura e delle arti,<br />

così da poter tracciare il percorso della propria sensibilità estetica e della sua personale<br />

‘ricerca del bello’.<br />

3. L. Daudet, L’Herèdo. ssai sur le drame intèrieur, Paris, NLN, 1018<br />

4. E’ curioso che un uomo così attento ai vincoli ereditari si sia unito in matrimonio con una<br />

persona che è figlia della sorella di Alphonse Daudet e del fratello di Julia Allard.<br />

5. Leon Daudet, Les morticoles, Paris, Charpentier et Fasquelle. Relativamente all’esperienza<br />

medicale è molto interessante il volume di souvenirs intitolato Devant la Douleur, cit., che<br />

contiene dei ritratti molto particolareggiati di Charcot, dei suoi colleghi e di quella che egli<br />

stesso definirà ‘tutta l’avventura della grande isteria’.<br />

6. Entrare nello specifico della carriera politica di Daudet comporterebbe un lavoro che non<br />

pertiene a questa sede, quindi rimandiamo coloro che fossero interessati alla consultazione<br />

dei seguenti testi:<br />

- R. Joseph, Les combats de Leon Daudet, Orleans, Essai, 1962<br />

- J.N. Marque, Leon Daudet, Paris, Fayard, 1971<br />

- E. Vatrè, Leon Daudet ou le libre reactionnaire, France Empire, 1988<br />

All’interno dei volumi è reperibile una nutrita bibliografia sia dell’autore che sull’autore<br />

relativamente alla sua attività politico-giornalistica.<br />

7. Nonostante nella sua opera ci siano spunti realmente interessanti egli è stato dimenticato<br />

per tutto ciò che concerneva il personaggio non politico, così sia la produzione filosofica che<br />

tutti i testi di critica letteraria non sono stati ristampati.<br />

8. L. Daudet, L’Heredo. Essai sur le drame interieur, cit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!