28.05.2013 Views

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maria Grazia Toti Massimo Seriacopi<br />

Per la riscoperta della esegesi dantesca in Leon Daudet<br />

Parte prima: Vita, opere e pensiero di Léon Daudet.<br />

Cercare di delineare la personalità e l'opera di Lèon Daudet in poche cartelle non è un<br />

compito facile, in quanto l'eclettismo del pensiero e la vastità della sua produzione letteraria<br />

mal si addicono alla sintesi: infatti è sull'analisi, del mondo, degli altri e soprattutto di se<br />

stesso, che Daudet redige tomi su tomi per tentare di capire e far comprendere i complessi<br />

meccanismi dell'animo umano, riportando l'attenzione sui retaggi ereditari che condizionano<br />

le scelte e l'intera esistenza terrena dell'uomo.<br />

Léon Daudet nasce il 6 novembre 1867 a Parigi: Julia Allard, sua madre, ha 23 anni, ed è<br />

moglie, da quasi un anno, di Alphonse Daudet. è figlia dei coniugi Allard, facoltosi<br />

intellettuali che avevano creato un salotto letterario che vantava la presenza di scrittori e<br />

artisti di rilievo.<br />

Alphonse Daudet ha origini ben più umili della moglie, ma Parigi gli aveva dato<br />

l'opportunità di riscatt<strong>ars</strong>i dalla sofferta infanzia: infatti la sua bellezza da "giovane dio<br />

greco" (così veniva chiamato nei salotti parigini), ed il suo talento colpiscono l'Imperatrice<br />

Eugenia, che gli fa avere un posto come terzo segretario del Conte Morny. Questa nuova<br />

attività gli permetterà di impegn<strong>ars</strong>i maggiormente nella stesura di pièces teatrali, lasciando<br />

da parte le saltuarie collaborazioni con alcuni quotidiani dell'epoca.<br />

Le petit Chose, histoire d'un enfant pubblicato nel 1868, lettres de mon moulin del 1869, e<br />

la trilogia delle avventure di Tartarino di Tarascona del 1872, renderanno Alphonse Daudet<br />

uno scrittore di fama indiscussa.<br />

La biografia di Lèon Daudet, a partire dal periodo giovanile, fino al periodo dell'esilio, la<br />

sua carriera politica, così come la genesi delle sue opere, è facilmente ricostruibile grazie ai<br />

numerosi volumi di souvenirs, che egli ha redatto nel corso della sua vita; essi hanno il<br />

pregio di fornire un interessante spaccato non solo delle vicende personali di Daudet e della<br />

sua famiglia, ma anche dei personaggi più in vista del periodo e delle situazioni che li<br />

vedevano coinvolti.<br />

L'infanzia di Léon Daudet è fortemente caratterizzata dall'ambiente culturale che ruota<br />

intorno ai suoi genitori: i salotti letterari della madre vedono sfilare le Tout-Paris delle arti e<br />

della letteratura, ed anche i compagni di bohème di Alphonse, una volta superati i pregiudizi<br />

legati alle origini borghesi di Julia, fanno della maison Daudet un luogo di abituale ritrovo.<br />

La prima istruzione gli sarà data in casa, inizialmente dal padre; in seguito sarà assunto un<br />

precettore privato; il padre avrà cura di integrare le lezioni private, come anche il successivo<br />

percorso scolastico (presso il liceo Charlemagne), trasmettendogli il suo immenso amore<br />

per le opere di Montaigne e Rabelais, facendogli imparare intere pagine a memoria dei loro<br />

scritti, che Léon non dimenticherà.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!