28.05.2013 Views

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

quaderno n.3 - ars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Léon Daudet non perderà occasione di rimarcare il debito che lo lega ai due autori, per lui<br />

fondamentali. Spesso raffronterà la sua opera con quella di Rabelais, sentendo che la sua<br />

spiccata ironia ed il gusto per la satira e la polemica, affondano le radici nella sua opera.<br />

Grande rilievo avrà anche lo studio della letteratura latina e greca, con un'attenzione<br />

particolare per la lingua latina, che secondo lui è "ciò che fa il fondo -e la forma- delle lettere<br />

francesi".<br />

Il padre lo impegnerà altresì nello studio della lingua tedesca, che il figlio parla già ad 8<br />

anni; é un insegnamento impartito, non tanto per un desiderio di avvicinamento alla cultura<br />

germanica, quanto perché il giovane Léon possa conoscere il suo nemico, il popolo che ha<br />

umiliato la Francia.<br />

Il rendimento scolastico sarà ottimo: già in lui si manifesta uno spiccato senso della<br />

competizione, ed una intima determinazione a primeggiare, certo non estranea ad un'insita<br />

tensione verso la perfezione.<br />

Gli anni del liceo portano con sé profondi turbamenti emotivi, mettendo ancor più in luce<br />

l'animo inquieto di Daudet. Ne La Recherche du Beau parlerà del risveglio dei sensi e<br />

dell'importanza dell'amore; descrivendo minuziosamente la prima volta che è stato turbato<br />

eroticamente: la descriverà come un’esperienza sconvolgente per lui che, fino ad allora,<br />

aveva cercato il "bello" nei libri.<br />

L'eredità più ingombrante e tragica lasciata dal padre sarà quella della malattia: il brusco<br />

peggioramento della salute, già cagionevole, di Alphonse rivelerà la vera natura delle sua<br />

sofferenze, frutto di un'infezione sifilitica, che lo costringerà a continui ricoveri ed a<br />

soggiorni nelle stazioni termali, nel tentativo di trovare sollievo agli spasmi muscolari che<br />

spesso lo attanagliano. Sarà un duro colpo per lui: il suo amato padre potrebbe morire entro<br />

breve e comunque il tempo che gli resta lo trascorrerà tra dolori che si faranno sempre più<br />

atroci.<br />

Sentirà l'ombra della malattia su di sé, uno spettro che egli cercherà di esorcizzare negli<br />

studi sull'ereditarietà, soprattutto ne L'Hérédo, che avrà come sottotitolo Essai sur le drame<br />

intérieure, proprio a sottolineare la tragedia personale. Hérédo è un termine medico usato<br />

per indicare la sifilide ereditaria. Léon lo fa assurgere a concetto che descrive il peso<br />

dell'ereditarietà, che non è solo biologica ma è anche comportamentale. L'uscita di questo<br />

testo segna la fine di anni di dubbi e di timori sulla presenza del "male" in lui e soprattutto<br />

nei suoi figli.<br />

Per alcuni biografi è proprio la malattia del padre che lo spinge a intraprendere gli studi di<br />

medicina, lasciando indietro la passione per la letteratura: si iscriverà all' École de médecine<br />

di Parigi, e supererà il concorso di internato, passando così un periodo all' H...tel-Dieu, il<br />

maggiore ospedale di Parigi.<br />

Il carabin Léon Daudet, così si chiamavano gli studenti di medicina, si trova a frequentare<br />

una facoltà che in quel momento gode di una particolare considerazione. Gli studi sull'isteria<br />

del Prof. Charcot sono noti in tutta Europa. Molti sono gli studenti che si recano a Parigi<br />

per alcuni mesi per potere seguire le lezioni che Charcot ed i suoi assistenti tengono alla<br />

Salpêtrière. Basti pensare all'influenza che l'esperienza parigina ebbe su Sigmund Freud per<br />

rendersi conto della portata "rivoluzionaria" delle teorie sull'isteria proposte dal patologo<br />

francese. Daudet sarà insieme affascinato e disgustato dalla cour des miracles creatasi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!