31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1_4 SERMONI E PRE<strong>DI</strong>CHE<br />

veniet consumatio. Credimi, Fironze; tu dovresti pur<br />

credermi, perch_ di quel che t'ho detto non no hal<br />

mai veduto fallire un iota sine a qui, e anco per<br />

1' avvenire non no vedrai mancare niente. Io predissi,<br />

pareechi anni innanzi, la morte di Lorenzo<br />

de' Medici, la merge di papa Innocenzo; item, il<br />

case, che _ state adesso qui a Firenzo, della mutazione<br />

dello State ; item, dissi che quel di cho sarebbo<br />

il Re di Francia a Pisa, che qui sarebbe la rinnovazione<br />

dello State. Io non he detto queste cose<br />

quass6 pubblicamente ; male he dette a quelli che<br />

sono qui a questa prediea, ed he i testimoni qui a<br />

Firenze.<br />

Io conosco che questa mattina io sono pazzo,<br />

et quod om_ia haec in insipientia dice. 2Ka voglio<br />

che tu sappia che questo lume non mifa giusto;<br />

ma, so sarb umile e avrb caritk, sar5 giusto. E<br />

questo lume non m'_ state date per me, n_ per mio<br />

merito; ma per to, Firenze, m'_ state date. E perb,<br />

Firenze, questa mattina t'ho detto quoste cose cosi<br />

apertamente, questa mattina, ispirato da Die che io<br />

te le dica cosi, acciocch_ tu sappia il tutto o accioech_<br />

tu non abbia poi scusa aleuna, quando verrk il flagello<br />

e non possa dire: Io nol sapevo! Io non ti<br />

posse dire pi6 chiaro; e conosco che questa mattina<br />

io sarb tenure pazzo, ch_ assai sono venuti per<br />

appuntarmi. Se tu dirai che io sia pazz% avrb pazienza.<br />

Io ti he parlato cosi pereh_ Iddio ha volute<br />

che io ti parli cosi.<br />

Da poi che ti cominciai questo Apoealisse abbiamo<br />

avute di molto contradizioni: parte no sai<br />

tu, parte Die, parte gli angeli suoi. Bisogna eombattere<br />

contra i tiepidi: et contra duplicem sapientiara,<br />

idest contra la sapienza del nuovo e vecchio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!