31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

°.<br />

338 TRIONFO DELLA CROCE<br />

"ravigliose, per le quali vogliamo d.imostrare esso<br />

esser prima causa d'ogni cosa, e tut_e le sue operazioni<br />

essere procedure da Di% 6}m non.pu6 errare.<br />

Non, ch% per queste ragioni (come abbiamo detto)<br />

i cristiani credano; i quali sono fermi nella fede<br />

per il lume soprannaturale a loro dato da Dio (altrimenti<br />

la no.stra non saria fede_ ma opinione); ma<br />

con queste si confermano e si confortano i cristiani,<br />

e agli avversari della fede si dimostra che noi non<br />

crecliamo queste cose leggerment% anzi con somma<br />

gravitY, e sapienza. Per poter meglio congregare<br />

dinanzi agli occhi d' ogni uomo le opere di Cris'to_<br />

che si sono fatte e continuamente si fanno nella<br />

Chiesa_ ]e descriveremo qui di sotto in figura d'un<br />

carro trionfale il qual aveva similitudine con tutto<br />

l' universo.<br />

Dell'ordine del procedere. (Lib. I, cap. 2).<br />

Conoscendo dunque noi le cose invisibili per le<br />

visibili, _ da sapere che sono alcune cose invisibili<br />

di Dio, le quali si possono conoscere per virtfi naturale<br />

del nostro intellett% mediante le opere della<br />

natura, come sono queste7 cio_: che, Dio _, 4 che gli<br />

ull Dio. solo, e quello di semplice sostanza, e<br />

simili altre v4rit_, alla cognizione delle quali pervennero<br />

i filosofi..Alcune altre cose invisibili di<br />

Dio sono, che non si possono, investigar per ragione<br />

umana. E di questo niuno si deve maravigliare,<br />

perocch_ se noi vediamo negli uomini, che<br />

sono tutti eguali in natura, che alcuni filosofi in-<br />

tendono certe cose alte e sottili, alla.cognizione<br />

delle quali i fanciulli e gli uomini bassi d'ingegno<br />

non possono pervenire, quanto maggiormente dunsue<br />

dovremo creclere essere in Dio infiniti segreti ,<br />

i quali niuno intelletto creato non pub investigare,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!