31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPISTOLA <strong>DI</strong> FRA PLACIDO CINOZZI _<br />

Nora queste parole che '1 disse in una predlca fatta<br />

Palazzo de' Signori dl dicembre 1493, e io la udi'. • Tieni a<br />

mente quello cheio ti dice e mandalo alla memoria, che tu<br />

provocherai Die centre di to; perch_ el verr_ un tempo che<br />

li innocenti saranno accusati e con pifi var_ tormenti II constringerai<br />

a confessare quello non hanno fatt% punirali senza<br />

colpa lore e coM provocherai i' ira di Die centre di te7 perch_<br />

nessuna cosa _ che tanto provochi l'ira di Die _. E in<br />

detta predica anco disso come la citt_ si divideria in due<br />

patti, in buoni e in cattlvi. Item predicando il P. f. Ieronimo<br />

in Santa Reparata, o vedendo la gran eondizion che<br />

avea, volendo satisfare a el popolo o a ogni uno, disse che<br />

venissino la tal mattina in sulla Piazza di S. Marco. F. con-<br />

gregatosi tutto el popolo, poi che ebbe cantata la messa,<br />

venne all'ultlmo delle scalee di S. Marco et ascendit pulpiturn<br />

ibi ad hoc preparatum_ e col sacramento in mane, facendo<br />

star tutto il popol ginocchioni, e disse che tutti pregasslno<br />

Die, che, se lui ingannava quel popolo, che mandassl<br />

il fuoco dal Cielo chelo ardessi in presenza di tutti:<br />

e eosl stette circa un 40 d'ora flente populo et precante adhetorium<br />

a Domino.<br />

Nora che quando el misse innanzi lo sperimento del fuoco,<br />

innumerabili uomini donne e £anciulli si offersono ef verbo et<br />

scripto di entrar nel fuoeo, credendo indubitatamente uscirne<br />

inlesi. E essendo un giorno el P. f. Ieronimo nell' orto mec%<br />

gli occorso un fanciul da bone e di egregia forma, e presentolli<br />

una poliza per la quale e' si offeriva al fuoco e,<br />

dubitando che la scrittura non fussi sufliciente, humi se<br />

prostravit voce et tote corpore id eni_cissime petens. A1 quale<br />

dlsse il P. f. Ieronimo: • Va, figliuolo, che questa tua volont£<br />

buena _ mirabilmente piaciuta a Die >_. E confortollo che<br />

stesse preparato, e a me disse: _ Io he avuto di diversi<br />

molto di queste polize : ma da alcuno non he ricevuto tanta<br />

letizia quanto di questo giovanetto, che laudato sia Die ,.<br />

Nota, quanto al processor come Giovan Berlinghieri essendo<br />

de' Signori e proposto, quando fra Ieronimo era in<br />

Palazzo, fece portare a s_ tutte le scritture che eran nolle<br />

scannello di f. Ieronimo delle quail ne di_ a diversi sue<br />

amici e ebbe ancoil processo proprio di mane di fra Ieronlmo.<br />

I1 quale, essendoli da varie persone domaudato, real ne<br />

volse far copia a persona. Finalmente venendo a morte, e<br />

essendoli chiesto da uomini, ai quali lui non dovea negare_

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!