31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

342 TRIONFO DELLA CROCE<br />

comprenderemo quasi ogni cosa che al presente si<br />

"fa nella Chiesa militante.<br />

Che nel mondo _ qualche vera religione. (Lib. II, c.° 1).<br />

Per congiungere le cose precedenti con le segueuti<br />

da quel che abbiamo detto di sopra, bisogna<br />

confessare che in terra si trovi qualche religione o<br />

culto divino, santo e vero. Religione e culto dimandiamo<br />

un debito onore esibito a Dio come a principio<br />

universale e governatore e fine d' ogni cosa.<br />

0ra noi vediamo che ogni effetto naturalmente.si<br />

converte alla sua causa, e a quella si sottomette<br />

per farsi simile a lei, quasi invocandola e pregandola<br />

che abb_a cura di s_. La qual cosa non pare<br />

altro che esibire culto e onore alla sua causa. Es-<br />

sendo dunque l'uomo effetto di Dio, s_guita che in<br />

lui sia un naturale istinto di convertirsi a Dio, e<br />

sot_omettersi, e assimigliarsi a lui, e invocarlo per<br />

aver da lui la sua beatitudine. Le quali operazioni<br />

sono tutte operazioni di religione e culto divino.<br />

Non essendo dunque mai invano alcuna-inclinazione<br />

naturale, & necessario conce_tere che Dio<br />

abhia dato agli uomini qualche vera religione; altrimenti<br />

questa inclinazione naturale saria vana.<br />

Questo ancora pi_ conferma un'altra ragion% perch_,<br />

essendo 1' uomo razionale, e avendo il libero<br />

arbitri% e mancando la ragione in molte cose, e<br />

massime nelle cose divine, se Dio non gli avesse<br />

dimostrato qua'lche veto culto, andrebbe l'uomo vagando,<br />

e non troverebbe mezzo da pervenire alla sua<br />

beatitudine, come fecero i pagani innanzi che ve-<br />

nisse Cristo. E cosi seguiterebbe che quel suo naturale<br />

istinto fosse vano, e the la provvidenza di<br />

Dio avesse mancato all'uomo di quel che gli _ necessario<br />

alla sua salute. E che il culto divino sia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!