31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRO_ACA <strong>DI</strong> SI_lOlqE FILIPEPI 463<br />

di un ponte, dove s'entra per una porta trionphale, fatta<br />

dagli antichi Romani insleme col ponte et due bellissime<br />

torri lavorat_ dl pierre, the paiono fatte hora. Era iu detta<br />

cit_ il re Ferrante I benisslmo provisto di ogni cosa opportuna,<br />

et seco baveva il Trivultio, che il Moro haveva ban-<br />

dito di Milano et dl tutta Lombardia. Hora_ a pena glunto<br />

qui il re Carlo, levossi il romore a Napoli, sendosi levato<br />

su '1 popolo per rnettere a sacco tutti li Marani et Oiudel<br />

di quella citt'_. II qual tumulto fatto subito intendere la<br />

Reglna vecchia al re Ferrante suo figlio, egli, con pochissima<br />

prudenza, vi corse subito in tre bore, non ci essendo<br />

pi_ di 1(; miglia di via pianissima; ma prima raccomandb<br />

strettamente la citt_ al Trivultio che rimaneva in suo luogo.<br />

I1 quale, non ostante l'obligo che haveva col re Ferrante,<br />

da cui era intertenuto con tanta riputatione in quest_ suo<br />

esilio, con qualche cautela de' gentil' huomini di Capua, usci<br />

fuora, et abboccossi col l_e di Francia; col quale convenuto,<br />

gli dette a man salva quella importantissima citt_; onde<br />

egli, entratov_ parimente senza colpo dl spada, se n'andb subito<br />

ad Aversa, e nello istesso modo la prese. Poi ebbe Na-<br />

poll et tutto '1 Regno, in meno di un mese, et senza combattere<br />

nuUa o poco. Cose incredibili et non real pi_ udite;<br />

ch_ quando Ferrante il vecchio l'hebbe ad acquistare, tuttoch_<br />

all'hora non fosse cosf forte a mille miglia, penb 2<br />

nondimeno ad acquistarlo "24 anni ! Cosl questo Re giovene,<br />

havendone appena preso il possesso, ne fu cacciato cosl di-<br />

sgratiatamente che veramente non fu senza grande partlcolare<br />

giudizio di Dio onnipotente.<br />

I1 Re di Francia, dopo tanta vittoria, havendo poco governo<br />

et manco bont'_ se ne tomb subito indietro alla volta<br />

di Roma, lasciando le cose di quel gran regno con pochis-<br />

simo ordine ; onde i popoli, maltrattati dal governo francese,<br />

richiamarono subito il re Ferrante, il quale tomb et in breve<br />

tempo rlcuperb tutto il Regno dinanzi perduto, onde_ in 4<br />

mesi, si videro quattro Re suceedersi l'uno all'altro nel medcsimo<br />

regno. Con tutto clb il re Carlo di nuovo lo ritolse<br />

al detto re Ferrante ; il quale poi in breve si mor|, malcontento<br />

per tante seiagure occorsegl_.<br />

Dopo la cui morte, don Federico, suo zio et figliuolo del<br />

re Ferrante il vecchio7 pretendendo alia successione, si levb<br />

I Clo_ Ferr_ndil_o il flglio di Alfonso.<br />

2/)er6.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!