31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DI</strong> FRA GIROLAMO SAV0NAROLA 7_<br />

V<br />

Finora fra Girolamo aveva sempre proeurato di non totcare,<br />

nei suoi sermoni, le cose dello State, o, entrandovi, era<br />

subito passato ad altro argomento senza esprlmere ehiaro<br />

tutto il sue pensiero, l_a, procedendo nelle sue prediehe,<br />

egli fu eostretto ad aeeorgersi della neeessit_ ineluttabilo<br />

in cui trovavasi di essere pi_ franeo_ e di venire in soc.<br />

corse di tutto il popolo, il quale, seonfortato e deluso, eeroava<br />

invano una forma di governo, n_ sapeva a quale appigliarsi.<br />

Traseinato pertanto dagli eventi, il Saronarola lasclb<br />

tutti i riguardi nella sua predica XIH sopra Aggeo,<br />

fatta il 12 dieembre 1494, terza domeniea dell' Avvento, ed<br />

entrb rlsolutamente a parlare di polltiea, ed a consigliare il<br />

reggimento cho credeva migllore.<br />

Erudimini qui iudicatis terrain, et servile Domino<br />

in timore, et exultate ei cure tremore<br />

• , • • • • • . • • . • o ° ° . • • °<br />

Essendo l'uomo animale sociale che non sae non<br />

pus vivere solitari% & state necessario che gli uomini<br />

si radunino e congreghino insieme o in cirri b<br />

o in eastelli, o ville, e facciano congregazione insieme<br />

per i bisogni comuni l'uno dell'altro. E per .<br />

potere in queste congregazioni intendersi insieme,<br />

la natura ha trovato e date lore la loquela ed il<br />

parlare per esprimere il concerto sue l' uno all' altro,<br />

secondo il sue bisogno. 0gni moltitudine, adunque,<br />

degli uomini eongregata &ordinata a qualehe<br />

fine: al quale ella pub pervenire per diverse vie,<br />

ed ha bisogno che sia chi dirizzi e regoli tutti gli<br />

altri; e ogni popolo e luogo, che tenda al sue ben<br />

naturale, ha bisogno di reggimento; e questi reggimenti<br />

sono distinti, e diversi in pid modi. Alcuni<br />

si reggono per un cape solo; alcuui per pid per-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!