31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>DI</strong> FRA GIROLAM0 SIVONAROLA 3_ °<br />

cause universali, si riducano a Cristo, e facciano<br />

orazione, e che lui provveda alla sua Chiesa e al<br />

sue universe. Io 1'he fatt% e dico]o qua in presenza<br />

d'ognuno, che tu, Signore, hal Udita l'orazione, ed<br />

hal promesso di esaudire e di soccorrere, e presto.<br />

E l'ha promesso, e sbtti dire che lo far._, e conserver&<br />

]a sua Chiesa, e la potest_ ecclesiastica.- 0<br />

irate, tu sei in un grande pericolo. -- Andando iersera<br />

cosi pensando sopra questo punt% apersi cosl<br />

la Bibbia e trovai quello che accadae a Ieremia, al<br />

xx capitolo; e che lui fu ancora in gran pericolo.<br />

Cosi _. accaduto a me era. Sta' a udire, ch_ t6 lo<br />

dirb. Et audivit Phassur filius _Emmer, sacerdos, qui<br />

constitutus erat princeps in dome Domini, Hieremiam<br />

prophetam sermones istos. Ieremia aveva profetato<br />

centre a Ierusalemme, e finalmonte fu percosso da<br />

Fassur, prineipe de' sacerdoti. Povero Ieremia, egli<br />

ebbe maggior persecuzione di noi! -- 0 frate, tu<br />

non ne sei ancova fuori tu! -- Egli _ vero che noi abbiamo<br />

avero ancora maggior persecuzioni di queste.<br />

Io apparecchio le spalle a riceverle volentieri. -- 0<br />

Padre, la parte sensitiva come far£ ? -- Io ti dirb poi<br />

di questa, pi/l di sotto; ma se io stessi sempre, come<br />

io sto quassfl, non avrei paura nessuna. -- Oh! pure<br />

aUora che credi tu, frateI -- Non ti voglio dir quello •<br />

che sari_ allora, perch_ non he ancora _¢eduto-la<br />

spacla. Quando la vedr5, ti .sapr5 dire allora come<br />

faremo. Quanto alla parte sensitiva, spero bene in<br />

Die chela ragione star& salda. I1 Salvatore nostr%<br />

quando fu presso alla passione sua, si volle risentire<br />

per nostro esempio ancora lui_ quanto alla parte<br />

sensitiva, e disse: Tristis est anima mea usgue .ad<br />

rnortem, 1'anima mia _ piena di tristizia insino alla<br />

morte. Questo fu quanto al sens% pereh_ era uomo,<br />

bench_ fosse ancora Die; ma tutto fu per nostro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!