31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

474 CRONACA <strong>DI</strong> SIMONE FILIPEPI<br />

del signorGiordano Orsino;con pattoche non s'accostasse<br />

a Bracciano a 8 miglia.<br />

Mori nel mese dl maggie il Cardinal Sant'Angelo, venetiano,<br />

et prelate ricchissimo; della cui morto si disse the il<br />

Papa no hebbe circa 200 mila scudl.<br />

A1 fine d[ maggie, li Spagnuoli ruppero l[ Francesi nel<br />

Regno; et seguitando la vittoria, ripresero Nal)oli per accordo,<br />

non havendo la cittk da vivere. Papa Alessandro fece<br />

pigliare Andrea Spiriti da Viterbo, chierico di camera, et lo<br />

fece morire ; della cui morte cavb circa 45 mila ducati. Fece<br />

anco pigliare l'Auditor della camera, monsignor Piero da Vicenza,<br />

et cayenne altrettanto.<br />

I1 primo di giugno fur creati dal Papa nove Cardinali,<br />

tra, quali fuil Romolino spagnuolo, et Francesco Soderini,<br />

fratello del Confaloniero di Fiorenza. ll quale, a' sedici di<br />

luglio, venne in Fiorenza, dove entr(, con solennissima pompa,<br />

incontrato dalla maggior parte della nobilt_t, et gli fa fatto<br />

dal pubblico un preseute di argenti lavorati: wdeva circa<br />

die('i milia ducati.<br />

Alli 18 di agosto, morl papa Alessandro se,to di veleno,<br />

co._a nota helle Jiistorie. Ribellaronsi poi dal Valentine Perugia.<br />

Urbino, Citth di Castello, Camerino, Pesaro et Rimini.<br />

II<br />

IYota di alc_lni particolari loertinenti al !'adre fra<br />

Girolamo Savonarola da Ferrara ecc.<br />

I1 Padre fra Girolamo Savonarola comincib a predicare<br />

in Fiorenza 1'anne 1489, sendo all'hera detta citt'5, governata<br />

da Lorenzo de' Medici, sue principal cittadino, il quale<br />

si dilettava a.-sai d'intertenere il popolo con feste et triomphi<br />

publici, non essendo all'hera turbolenza alcuna in Italia.<br />

Dove che 'l Padre usava spesso dire helle sue prediche:<br />

Questo bel tempo mi _. sospetto; e'si guastar£ et presto,<br />

et verrh avanti uno di la da' monti a use di Cite, che scompigliarb,<br />

et mettark sottosopra tutta la Italia, et pigliar_, le<br />

fortezze con le meluzze. Di che all'hera i savi del monde<br />

si facevono beffe, massime detto Lorenzo; et tutto s'attri-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!