31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DI</strong> FRA GIROLAMO SAVONAROLA 73<br />

perchd quando questi tall sono al governo sono pib<br />

illuminati sempre da Die in quello che hanno a<br />

faro; scacciano i vizi, sono senza passione fanno pi_<br />

giustament6 quel che vuole la giustizia: e da questo<br />

seguita la concordia della citt_. Quanto alla<br />

seconds, ciob la carit_, chi ha questa virtd in sd e<br />

sia messo a governare, s'ingegna di trattare bene<br />

il sue popolo benignamente, con diminuire, in quanto<br />

pub, le gravezze e le gabelle e l'altre cose che possono<br />

aggravare il popolo. Quanto alla semplicit_,<br />

ti bisogna, Firenze, se tu vuoi reggere e vivere un<br />

poco piil semplicemente e senza tante pompe e fare<br />

buone leggi, che si viva senza tante superfluit_<br />

quante tu hai avute insino a qui. Da questa semplicit£<br />

nasce che la citt_, facendo il vivore sue pi_<br />

parcamente, diventa pid ricca e pid danarosa e al<br />

tempo delle guerre pub pi_t spendere e meglio aiutarsi<br />

e difendersi, eil popolo si mantiene quieto<br />

e in pace, non gi_ come dicono molti, sciocchi che<br />

il popolo si vuole tenor lieto cello feste. Sappi the<br />

codesto _ vero helle tirannie, non nolle citt_ libere<br />

o civili. Cristo fu la forma di tutti i reggimenti,<br />

e le sue regole sono notissime a tutto il mondo,<br />

cio_ la semplicitk, carit_ e umilt£; e perb dice il<br />

salmo nostro: notum fecit Dominus salutare suum,<br />

il Signore ha fatto note il sue salutare, e la sua<br />

giustizia a tutte le genti ha rivelata .....<br />

I1 Signore _ venuto a giudicaro 1' Italia, ed<br />

cominciato il diluvio; e toccher_ ad ognuno.<br />

Voi, ricchi, che siete preservati, aiutate i poveri ;<br />

ch_ Die ha date la roba al ricco perch_ possa sovvenire<br />

al povero no' suoi bisogni. So non lo farete.<br />

verrg poi il diluvio sopra di voie maggiore assai<br />

che non _ venuto insino a qui.<br />

Vi conforto a faro quella oraziono chev' he detto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!