31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

III<br />

TRATTATO CIRCA IL REGGIMENTO<br />

E GOVERNO DELLA CITT._ <strong>DI</strong> FIRENZE<br />

Della malizia e pessime co_2dizioni<br />

del Tiranno (Trattato II, cap. II).<br />

Tiranno _ nome di uomo di mala vita, e pessimo<br />

tra tutti gli altri uomini, che per forza, sopra<br />

tutti ruol regnare, massimo quello, che di cittadino<br />

_ iktto tiranno: perch4 prima + necessario<br />

dire che sia superbo, volendo esaltarsi sopra i suoi<br />

eguali, anzi sopra i migliori di s4, o quelli, a' quali<br />

pifl tosto meriterebbe di essere subietto: e perb<br />

invidioso e sompre si contrista della gloria degli<br />

a]tri uomiai, e massime de' cittadini della sua citt£,<br />

e non pub patire di udiro lodar aitri, bench4 molto<br />

volte dissimuli, e oda con crucciato di cuore, e si<br />

. rallegri dell'ignominio del prossimo per tal modo<br />

ehe vorrebbe che ogni uomo fosse vituperato, acciocch4<br />

lui solo restasso glorioso. Cosi per le gran<br />

fantasio e tristezze e timori, clio sempre lo rodono<br />

dentro, eerca dilettazioni, come medicine delle sue<br />

affiizioni; e per5 si trova rare volte_ o non forso<br />

mai, tiranuo che non sia lussurioso, e dodito alle<br />

dilettazioni della carne; e pereh_ non si pub mantenere<br />

in tale stato, n4 darsi i piaceri che desidera<br />

senza moltitudine di denari, segue che inordinatamente<br />

appetisca la roba; ondo ogni tiranno, quanto<br />

a questo. & avaro e ladro, peroceh_ non solamente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!