31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRONACA <strong>DI</strong> SIMONE FILIPEPI 47J.<br />

dimostratione alcuna. Dette poi Alessandro questa sua<br />

figliuola al primogenito del Duca di Ferrara, et feoesi per<br />

lel a Rema, nel palazzo del Pal_a, cos[ bello apparato quanto<br />

mai sl ricordi; venendovi poi la nobilt_ di Ferrara, ehe fur<br />

circa 400 cavalli, tutti bone a ordine, con gioie et eollane<br />

di magnifieenza; et fu poi accompaguata fino a terra da quaranta<br />

giovani gentil'huomini de'primi di Roma. Donde perth,<br />

si disse, per trecento mila scudi tra dina_ et gioie di quelle<br />

della Chiesa; et le fu fatto per tutto grandissimo honore.<br />

11 Valentino, tra questo tempo, mandb verso Arezzo<br />

a' danni de' Fiorentini il signore Paolo Orsino, Vitellozzo<br />

Vitelli, Pandolfo Petrucci, Gio. Paolo Baglione, il Daca di<br />

Gravina, et fino a Piero et Giuliano et il Cardinale anco<br />

de' _Medici; et senza combattere presero la cittk di Arezzo,<br />

Castiglione Aretino, Cortona, il Borgo et altri luoghi con<br />

tutte le fortezze, per colpa di alcuni cittadini fiorentini, che<br />

alht prima si dettero, mostrando poca fedelt'k alla patria. Et<br />

egli intanto, cio_ il Valehtino, restate a dietro, se n' andb,<br />

come amlco, alla volta di Urbino. Havendone prima astutamente<br />

levato il Duca, et mandatolo con gli Mtri eontra di<br />

Fiorenza, lo preso a man salva; et insieme, tra pochi giorni,<br />

tutto il restante dello State. I1 Duca, sentendo "questo, se<br />

ne fuggl a Venezia. Era egli nato degli Ubaldini t di Fie:<br />

renza, onde il padre gli haveva lasciato nel testamento che<br />

non faeesse mai danno a detta citt£, il che egli non ossorvb<br />

poi, come _ detto. Ma fu opinione chese il Valentine non<br />

perdeva questo tempo, et fosse andato in persona con gl[<br />

altri [a danno] de' Florentini, toglieva lore senza riparo tutto<br />

lo State et la libert£.<br />

Ma e._si, dope si gran perdita, non sapendo dove volgersi,<br />

spedirono in Franeia al Re Piero Soderini, honoratissimo<br />

cittadino, ehe per it valor sue fu poi fatto confaloniere a<br />

vita; et ottenuto dal Re le genti the haveva in Italia, le<br />

condusse egli in persona in quel di Arezzo, et con esse in<br />

un memento ricuperb quanto s' era perduto.<br />

Andb poi il Valentine a Camerino, et hebbelo per inganno.<br />

Ma et questo et quello, cin_ Urbino, se gli ribellb, mentro<br />

egli andb in Francia, chiamato dal :Re. Et trovandosi le cose<br />

i Era dlffusa allora 1"opimone erronea, che fl duca Federieo, padre<br />

dL Gmdohaldo e flgho llleglttimo d, Gmdantomo da Montefeltro, non<br />

fosse tlgho di Ouidantomo. ma dLscendente dagh Ubaldini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!