31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

462 C_OXACA <strong>DI</strong> SI_IONE FILIPEPI<br />

di poca fede, gran tiranno et sempre intento a mettere nov_<br />

garbugli in Italia, opprimendo i popoli, et usurpando spesso<br />

gli stati de' baroni et signori del Regno, facendoli aneo<br />

occultamente morire: onde fu da Dio eastigato nel fine secondo<br />

ehe meritava.<br />

Havendo il re Carlo mosso il suo esercito per la cam-<br />

pagna di Roma verso Ponte Corvo et San Germano, dove<br />

a punto _ l'entrata nel Regno, volle anco mandare parte<br />

delle sue genti dall'altra banda, alia volta di Terracina et<br />

di Fondi, lungo il mare. Poi, giunti a San (}ermano, lo prese<br />

senza combattere_ cosa mirabile, essendo pa_sso fortissimo,<br />

et bene guardato dalle genti del re Alfons% suecesso nel<br />

regno al padre suo Ferdinando; il quale haveva quivi man-<br />

dato Ferrante suo figliuolo et principe di Capua, insieme<br />

con Gio. Giacomo Trivultio, soldato praticbissimo pifi di<br />

ogni altro che a quel tempo fosse in Italia, ma dl poca fede,<br />

come vedremo, accib con le gentl loro guardasse quel passo<br />

di sua natura fortissimo et quasi 1 inespugnabile: ma egll<br />

non senza fraude persuase il Prineipep giovane et inesperto,<br />

ad abbandonare tal luogo, come fu fatto. Onde ritiratisi a<br />

Capua con le loro genti, lasciarono, con meravlglia di tutto<br />

il mondo, il passo aperto et libero allo esercito francese.<br />

A questo avviso il re Alfonso usci quasi di s_; et, per-<br />

duta quasi ognl speranza, rinuncib il regno al Principe suo<br />

figliuolo, giovane valorosissimo nell'armi, ma pieno di vitii<br />

nell'animo suo eorrottissimo, et poco timente di Dio. Et ha-<br />

vendolo incoronato solennemente et con le debite cerimonie_<br />

egli con dieci galere, eariehe tutto di robbe tore del Castel<br />

Nuovo, se n'andb_ in compagnia dei pi_ rlcchi mercanti, che<br />

allora tbssoro in Napoli, alla volta di Ischia; pol fece vela<br />

a Palermo, et di qu_vi a 2_fessina, dove in breve finl sua<br />

vita con poco honore, essendo stato prima tenuto huomo c_<br />

tanto animo et di sl grand'ingegno che non havesse pari in<br />

Italia.<br />

Havuto Sau Germano, il r9 Carlo, con la fortezza, senza<br />

cavar fuora la spada_ se n'andb verso Capua; la quale_ ol-<br />

tre il sito fortissimo, _ quasi tutta ¢ircondata da un grosso<br />

flume, massime verso Roma, dove era l'eserrclto _aimicop il<br />

quale flume ha le rive alte_ et tanto profonde, che non sl<br />

pub quasi guadare, n_ da quel canto ha altra entrata che<br />

i quale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!