31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DI</strong> FRA OIROLAMOSAVONAROLA _'_<br />

dire questo, quanto dire ehe Die facesse male.<br />

Cosi si faeesse oggi. Dk fuori ogni cosa; perch6<br />

verr_ il tempo della maledizione. Guarda che san<br />

Gregorio fece ancora ardero tanti libri curiosi. Noi<br />

non sappiamo dncora quello che vuol dire cristiano.<br />

Noi dormiamo. So noi volessimo fare bene ferven-<br />

temente, Die ci avrebbe tirati innanzi e date le<br />

_ose che ha promesso ...........<br />

Oh! (s. @regorio) tu avevi tanti santi uomini!<br />

Che avremmo noi a dire a' tempi nostri? O beato<br />

&ntonino, facesti tu a costoro mille angherie. Ohim_ !<br />

adesso non ei _ pifi buoni uomini! Dove sono questi<br />

spirituali? dove sono questi santi? Io vi dice che<br />

bisogna tagliare perch6 questi istrumenti che sono<br />

adesso, sono tanto di_rorenti da quelli che dovrebbero<br />

essere, q'uanto _ questo legno dall'uomo.<br />

o . , ° ° ° • • • ....... . • °<br />

XXXI.V<br />

Finita la quareslma,, fra Girolamo sl era ritirato in San<br />

Marco; e meutre riposava, falliva un secondo tentative di<br />

Piero de' Medici di tornare in Firenze. Ma la nuova Signoria<br />

riusciva tutta composta di Arrabbiati ; i quali, aizzati dal<br />

Duca di Milano e dal Papa, rivolgevano tutti i lore odl<br />

centre il Savonarola, e volevano vendicars[ di lul, ucci-<br />

•lendolo o recandogli qualche grave ingiuria. E poich6 egH<br />

aveva deliberate di noI_ lasciare il popolo senza predica il<br />

giorno dell'Ascensione (4 maggie 1497), essi'deliberarono<br />

di mandare ad effotto, quel giorno, i lore tristi proponimen_.<br />

Il Frate, avvisatone dagli intiml suoi e dissuaso dal predicate<br />

quel giorno, non diode retta a nessuno; nonostante<br />

che, segno molto evldente delle intenzioni del Compagnacci<br />

fosse state rinvenuto la mattina stossa, in Santa Maria del<br />

Fiore, il pulpito imbrattato. Incontrato e accompagnato da<br />

una moltitudine dei suoi seguacl accorsi fine a S. Marco<br />

per difenderlo, fra Girolamo si mosse e venne a Santa Maria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!