31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRONACA <strong>DI</strong> SIMONE FILIPEPI 485<br />

s' hebbe a fare il cimento del fuoco. La quale conglura con<br />

tutto il sue ordine io, scrittore, l'ebbi pol dal medesimo<br />

Doffo, cape de' Compagnacci.<br />

Venne poi tanto crescendo et pigliando campo questa<br />

zizania_ et nuesta gran guerra de' tepidi centre fra .Girolame,<br />

m_diante il favore do' Compagnacci, et specialmonte del<br />

tiranno di Milano, che a lore porsuasione l'Imporatore si<br />

condusse a Livorno per gaastare lo State et governo introdotto<br />

in )_iorenza_ et rifar di nuovo il tiranno, concorrendovi<br />

ancora il favor del papa Alessandro et del Valentine<br />

sue figliuolo. Onde f. @irolamo in questo tempo non poteva<br />

andar sicuro da San Marco al Duomo per predicare, et perb<br />

andava et tornava bene accompagnato: il che facevano gli<br />

amici suoi pi_ tosto come da lore che mossi da lui.<br />

Non contenti ante di questo i sue[ avversarij, spesso7<br />

mentre era in pergamo, o percotevano qualche panca o sonavano<br />

qualche campanuzzo di chiesa, per interromperlo; ma<br />

egli, sempre saldo, costante et patiente, come se non fosse<br />

fatto per lui: n6 da chi reggeva, se ne fece mai dimostratiox_e<br />

alcuna. Onde si venne a tanto, the una notte sconfio-<br />

carono una delle porte dl Santa Maria del Fiore; et, entratl<br />

dentro, andarono al pergamo, et rotto per forza l'uscetto 7<br />

entrati in e_so, tutto lo imbrattarono di stereo, masshne<br />

dove teneva le mani. Quando poi il Padre la mattina oomincib<br />

a sallre, s'avvedde di tanta sceleratezza; onde fu necessario<br />

in presenza di tutto il popolo far nettare et piallare dove<br />

era imbrattato; et cosi seguitb poi la sua predica.<br />

Un'altra volta fu posta al traverse sul pergamo una pelle<br />

(ti asino putrida, che ammorbava ogni cosa. :Ndperb si fece<br />

mai di cosl fi_t_e ribalderie dimostratione alcuna, anzi non<br />

se ne poteva pur parlare.<br />

Un'altra volta, montati in pergamo poco avanti la predict.,<br />

dettono la beuedittione al popolo con una cipolla fitta in<br />

una punta di spada, per ischerno del Predicatore, anzl di<br />

Christo et del tempio sao_ poi s' andorno con Die; et [non]<br />

se ne fe' parola.<br />

Un'altra volta, nel giorno dell'Ascensione, sul belle della<br />

predic% si mossero questi ribaldi, secondo l'ordine date tra<br />

loro_ da tutte le porte di Santa Maria del Fiore, in un medJsimo<br />

tempo verso il pergamo, et spezzata subito la porta<br />

per ammazzarlo; ma un certo_ detto Corbizo da Castrocaro,<br />

ot ua Nicolb calzolaio_ ch'erono quivi dentro nel porgamo_

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!