31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EPISTOLA <strong>DI</strong> FRA. PLACIDO CINOZZI 5<br />

sta predieazione ha scoperte di molte lor magagne, le quall<br />

prima non sl conoscevano, sonsi ingegnati con ogni ]or<br />

forza di detrarre, non dice alle cose future, che lui predb<br />

eeva, ma etlam alla dottrina, e son venuti a tanto, insieme<br />

con religiosi e altri sacerdot_ di Italia, ehe per coprire e<br />

lor difetti si son molto scoperti, e per coprir le lor ver-<br />

gogne son rimasti pifi nudi. _3_a torniamo alla prima generazione,<br />

chiamandogli pubblicani e meretrici. E quali venendo<br />

a bere delle acquo di queste predieazioni, credendo far<br />

eli questa come delle altre del passato fatto avevono, son<br />

rimasti in tal mode inebriati dl ess% che non tanto hanno<br />

lassato e lot mali eostumi e disonesth, vivendo castle san-<br />

tamente, e restituendo el real tolt% ma etia_ la roba, la<br />

lama e la vita propria; e per non fare un peccato e non<br />

tanto per non peccare, quanto dove hanno creduto che e<br />

sia lo onor di Die, pi_ e pifl volte hanno esposto la pro-<br />

prla vlta, e tutto quello ingegno ehe avevono e adoperavono<br />

in male lo hanno convertito in onore di Die, in re-<br />

stituire el real tolto, che _ suto un gran numero di danari<br />

(the, come disse una volta el Padre fra Ieronimo, predieando,<br />

come era sta' pi_ the eentomila ducati); ma anco prestato<br />

ffratis al Comune, fatto elemosine assai; e dlpoi ultima-<br />

mente nella morte del Padre, eondennati in parecchi migliaia<br />

d[ fiorini, e tamen in tutto pazientissimi. Quanto alla fama,<br />

vero ;e che un tempo fu che chi eredeva era tenure in palma<br />

di mane, ma poi chee' fu percosso el Padre, e che metter da<br />

canto lo onor proprio e che el patir per Cristo non Fu pie.<br />

espediente, immediate e vapori caeldono alla terra, le stelle<br />

restorono nel firmameuto: e cost con derislone assai, e mas-<br />

sime e pi5 nobili erono sboffati, sputato lor nella faeeia ela<br />

vilissime gente, presi, tormentati di eliversi suplicii e qualche<br />

uno morro, come fu Franeesco Valori, uomo rettissimo<br />

e buono; e tutte queste eose sopportavono con summa ilarit_.<br />

Ma pid tormento avevono sanza comparazione quelli<br />

_he faeevon tormentare che non avevon e tormentati, perch_<br />

trovandoli innoeentissimi in ogni cosa temevon che<br />

nel lore uscire do' Magistrati coster non si vendicassino<br />

eontra di lore. E per assieurarsl di elb Ii ammonirono, che<br />

e'non potessino avere officii, chi per dua e ehi per 3 anni.<br />

La qual cosa, cogni_ per tutti o per la magglor parto la<br />

lore innocenza e pazienza, furon restituiti al pristine state<br />

assanti ne' primi Magistrati della clttA. Nb per questo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!