31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>DI</strong> FRA GIROLAMO SAVONAROLA 217<br />

essere pi_ Dio. L'altro dirk: Non fare pi_ ufficio<br />

a' morti, n6 a tuo padre, n6 a tua madre, ch6 Dio<br />

non accetta pifl ufficio degli uomini. Dall'altra parte<br />

i buoni diranno: No, non piangete pifl, perch6 questa<br />

_ stata giustizia di Die. Non vi ricordate pid<br />

de' morti. Taci, non nominar pifl il nome di Die,<br />

clog, non far pill ufficio per lore a Die, perch6<br />

essi ne sono tutti a casa del diavolo, perch6 erano<br />

ribaldi. Dir'_ 1' altro: Taci, non ricordare il nome<br />

di Die, ciog non ti dolere di Die, perch6 questi<br />

morti meritavano questa punizione: ch6 Die ha<br />

volute rinnovare la Chiesa sua, tanto che la brigata<br />

si ridurrg poi a ben vivere.<br />

L'Italia non vuol credere. Italia, era state detto<br />

e tante volte annunziato, iote l'ho detto, da parte<br />

di Die; Italia, io t'ho detto che tu faccia penitenza;<br />

Roma, io t'ho detto che tu faccia penitenza, Milano,<br />

io t'ho detto the tu faccia penitenza; Vinegia, io<br />

t'ho detto che tu faccia penitenza. Io l'ho detto a<br />

tutti i savi del monde, e non ci g rimedio, se non<br />

penitenza. Voi non volete credere. ¥oi non volete<br />

aprire gli orecchi. ¥oi ve ne fate beffe. Per questo<br />

dice Iddio: Io detesto la superbia rostra e he in odio<br />

le case vostre, le quali saranno arse e spianate, e<br />

voi andrete a casa del diavolo. Italia, tu non vuoi<br />

credere. Tu di' pure: Amos diceva di quel tempo:<br />

questo non s' intende de' tempi nostri. E io ti dice<br />

che Amos si adempirg in questo tempo, secondo che<br />

io te lo espongo. E sappi che come Amos aveva in<br />

quel tempo a dire e prenunziare quelle cose, cosi<br />

ho io ate in questo tempo; e come era certo Amos<br />

di quello che diceva, cosl sono certo io di quello<br />

che io ti dico, e quel medesimo lume che aveva<br />

Amos _ questo, nel quale io ti prenunzio queste<br />

cose; ma tu nol vuoi credere; tu nol vuoi intendere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!