31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

336 TRIONFO DELLA CROCE<br />

creda perb chela fede proceda da queste ragioni;<br />

anzi (come dice l'Apostolo) _ dono di Die, dato<br />

agli uomini non per merito alcuno, ma per sua benignit'_,<br />

acciocch_ alcuno non si possa di s6 gloriare.<br />

:qa noi formeremo queste ragioni, per confermar<br />

coloro che in essa vacillano, e per disporre<br />

gli increduli a ricevere illume soprannaturale di<br />

essa, e per armar i fedeli, acciocch4 con esse possano<br />

combattere contro agl[ erupt, dimostrando la<br />

lor insipienza per cavargli dalle mani i semplici<br />

innocenti da loro ingannati. E questo non _ derogar<br />

alla fede, bench6 sia trito proverbio chela fcde<br />

non ha merit% quando _ provata da ragione umana,<br />

perch6 questo si riferisce a quelli the altrimenti<br />

non vogliono credere, e per6, credendo solamente<br />

perch6 sono convinti da ragione, non hanno merito<br />

alcuno del suo credere. Ma colui che (prima da Dio<br />

illuminato) senza altre prove, abbraccia la fede, se<br />

poi, per confermar s6 e gli altri, va investigando<br />

le ragioni di essa appresso Dio e gli uomini, merita<br />

commendazione, esortandonc il prineipe degli<br />

apostoli, san Pietro, dicendo: Santificate nei vostri<br />

cuori il Signore Cristo Gesfi, e slate apparecchiati a<br />

sodisfare ad ognuno che vi chiede ragione di quella<br />

fede e speranza che _ in voi. E perch_ in questo<br />

libro noi vogliamo disputar solamente con ragione,<br />

non ci fonderemo in alcuna autorit_; ma per tal<br />

modo procederemo, come se non si avesse a credere<br />

ad alcun uomo del mondo, quantunque sapiente,<br />

ma solo alla ragione naturale. Alla quale ogni<br />

uomo che non _ pazzo _ costretto a consentire.<br />

Del modo del procedere. /Lib. I, cap. 1).<br />

A noi bisogna per le cose visibili venir in cognizione<br />

delle invisibili, perch5 ogni nostra cogni-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!