31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DI</strong> FRA GIROLAM0 SAVO.N'.A_OLA _:1<br />

net nidum suum, la pone il nido sue in luoghi ardui,<br />

suso in alto; in petris manet, ella sta in fra le<br />

pierre; et in praeruptis silicibus commoratur, ed<br />

abita tra'sassi rotti ed aperti; atque inaccessis rupibus,<br />

ed in ripe che non vi si pu6 andare, non<br />

vuole che gli uomini gH possino dar noia. Inde<br />

contem2olatur escam, et de lonqe oculi eius prospiciunt,<br />

di lassfi alto ella contempla 1' esca, e gli<br />

oeeki suoi risguardano dalla lunga. L' aquila ha<br />

un oochio molto forte : scrivesi di lei ch'ella va suso<br />

alto sopra il mare, e che ella vede il pesce insino<br />

nel proibndo del mare, e viene a vole e batte nell'acqua<br />

e fendela, e piglia il pesce. Pulli eius lainbunt<br />

sanguinem, i figliuoli suoi mangiano il sangue.<br />

JEt ubicumque fuerit cadaver, statim adest, e dovunque<br />

ella sente che sia un corpo morro, subito ella<br />

quivi. Scrivesi di lei che quando ella _ invecehiata,<br />

gli cresee tanto il beeco di sopra, che racchiude<br />

quello di sotto e non pub mangiare, in mode che<br />

si morrebbe di fame. Ma lei va a trovare una pietra,<br />

e tanto vi di_sopra del beceo, che ella lo rompe;<br />

e comincia a mangiare e rinnovasi, e easeangli le<br />

penne vecchie, ene motto delle nuove, e torna suso<br />

un' altra volta in alto ed & rinnovata.<br />

Cosi la Chiesa primitiva era da principio come<br />

aquila: aveva l'occhio acute che vedeva dalla hnga,<br />

cio_ que' primi avevano tanta abbondanza di spirite<br />

che penetravano ogni cosa. Leggevano le Epistole<br />

dis. Paolo; e, come l'avevano innanzi, penetravano<br />

ogni cosa per l'abbondanza dello Spirito.<br />

Non bisognavano tanti commenti per intenderle,<br />

quanti bisognano oggi. Ognuno era date alla vita<br />

semplioe, mettevano il nido e i lore figliuoli in alto<br />

come l'aquila, cio& mettevano le lore cogitazioni<br />

in cose divine ............<br />

SAVO_AROLA 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!