31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

_0 C0MPEN<strong>DI</strong>O DELLE RIVELAZIONI<br />

et lsrael electum meum. E dissi che l'Italia non si<br />

confidasse, nfi in rocch% n5 in fortezze, perch5 lui<br />

le piglierebbe con le meluzze, idest, senza dililcolt_t.<br />

Dissi a' Fiorentini (intendendo is massimamente<br />

di quelli che governavano a quel tempo)<br />

che lore piglierebbero il consiglio contrario_ idest,<br />

chee' s' aceosterebbero con quells che doveva esser<br />

perdente. Dissi che farebbero come ebri, e che e'<br />

perderebbero ogni consiglio. Le quali cose lore non<br />

credevano, etiam quando le cominciavano ad approssimarsi;<br />

e is dicevo che la sapienza umana<br />

l'ingannerebbe. Is lascio stare le cose particolari<br />

le quali non dissi in pubblico, per non generare<br />

scandals. Ma is le dissi a certi miei famigliari,<br />

come fuil tempo determinate della morte di Innocenzo<br />

VIII e di Lorenzo de' Medici, la rivoluzione<br />

dells Stats di Firenze, la quale dissi the sarebbe<br />

quando il Re di Francia sarebbe in Pisa; e simili<br />

altre cose particolari, le quali_ perch6 is non dissi<br />

iu pubblico, ibrse non sarebbe creduto che is<br />

l' avessi dette, scrivendole al presente.<br />

Appropinquandosi psi il Re di Francia e la rivoluzione<br />

dells Stats florentine, bench5 is avessi<br />

visto sopra della citt_ di Firenzo la spada, e molto<br />

sangue sparse, pur considerando che Dis l' aveva<br />

eletta a udir prenunziare tutte quests cose, mi venne<br />

grands speranza che questa profezia fosse condizionata,<br />

e che_ se lore facevano penitenza, Dis gli perdonerebbe<br />

almeno in parte. Eil primo di di novembre,<br />

idest, il di d'Ogni Santi, con i due seguenti,<br />

come sa tutto il popolo,tanto esclamai in pergamo,<br />

che quasi is m'infermai; e feci imporre digiuni per<br />

tutta la terra a pane e acqua, e fare molts orazioni_<br />

spesso esclamando forte quests parol% le quali yengone<br />

da quel medesimo fonte_ che l'altre dette di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!