31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

466. CRONACA <strong>DI</strong> SIMONE FILIPEPI<br />

Non molto dope, il medeslmo Piero_ aiutato da Pandolfo<br />

Petrucci_ tiranno di Siena, et dalli sue[ parenti Orsini, partl<br />

d[ Siena con circa 20 mila persone, guidato dal sig. Bartolomeo<br />

d'Alvlano. Se ne venne alla volta di F_orenza per entrarvi,<br />

o con inganno o per forza; et gionto la sera alle Tavernelle,<br />

come a Die piacque, venne s[ grossa pioggia che<br />

non pot6 quella sera passar pifl avanti: onde fu interrotto<br />

il dis_egno sue, che era ai giungere la notte all'improvise<br />

alle mura della clttb., et fingere che un eavallo volesse entrar<br />

dentro con lettere, per lo sportello, et cosl mettere le<br />

man[ addosso al ministro che teneva le chiave, et impatrof<br />

nirsi di quella porta; che non era diffic_le a riuscire, non.s[<br />

pensando quasi niente nella citt_ alia venuta sun. Ma essendo<br />

per la pioggia, cho darb tutta la notte, ibrzato a venlr<br />

di giorno, furono serrate le porte et fatte l'altre debite<br />

provisibni; onde egli, fermatosi da 4 o 5 here alle font[ che<br />

sono fuora della porta a San Pier Gat_olini, non vedendo<br />

aloun movimento ill sue favore, voltb a dietro verso Siena,<br />

et quanto 1)ifl presto pot6 uscl de' confinl di Fiorenza, tutto<br />

che all'hera fosse confaloni_ro Bernardo del Nero, molto affezionato<br />

et partigiano della casa de' Medici.<br />

Tornando il re Carlo vittorioso da Napoli, invece di render<br />

Pisa et l'altre terre tolte a Fiorenza, mostrb capriccio<br />

di "voler di nuovo tentare di rimettere a sacco quella cittb.;<br />

havendosi condotto seco fine ai confini Piero de' Medici, con<br />

dlsegno forse di rimetterlo nella patria..Onde si fece ogni<br />

sorte di provisione in Fiorenza, fortificando le case, et at-<br />

_raversando per le strade li molt[ legni gross[ per ovviare<br />

a tanto per[cole; et il P. f. Girolamo, montato in pergamo,<br />

esort5 ferventissimamente il popolo allo ora,tioni eta far<br />

penitenze, dicendo che non si temesse, et _che Die avrebbe<br />

volto quei nugoli in altre part[. Et egli proprio andb poi<br />

in persona fine a Poggibonsl, per abboccarsi, come fece pifi<br />

volte, col detto :Re; il quale, mutate animo, se ne andb yia<br />

di lunge, alla volta di Lucca; et Piero, _econdo il sue sol[to,<br />

se ne tornb indietro, non senza dmano et vergogna.<br />

Successe poi la mirabil rotta cho il re Carlo hebbe sul<br />

Taro centre i Venetian[, il Duca dl Milano et il Marchese<br />

di Mantova, assai nota nella historia.<br />

Si scoporse poi in Fiorenza una congiura ordita da f. Mariano<br />

da Oenazzano, nimlco aporto di f. Girolamo Savonarola,<br />

in favore di Piero'de' Medici ; onde fu tagliata la testa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!