31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

358 CO_ENmO DELLE mVELAZIONI<br />

dium _zeum evaginabo super yes. Convertimini ergo<br />

ad me antequam compleatur furor meus ; tunic enim<br />

an.qustia superveniet regluiretis pacem et non veniet.<br />

Dette queste parole, parvemi di vedere tutto<br />

il monde, e che gli angeli diseendessero dal Cielo<br />

in terra vestiti di bianco, con moltitudiue di stole<br />

candide in spalla, e croci rosse in mane; e andavane<br />

pel monde profferendo a ciascuno uomo una<br />

veste bianca e una croce. Alcuni uomini l'accet-<br />

tarono, e d'esse si vestivano. Alcuni altri non volevano<br />

accettarle, bench4 non impedissero gli altri<br />

che l'accettavano. Altri n6 le volevano accettare,<br />

n_ permette_'an che gli altri 1' accettassero; e<br />

questi erano i tiepidi e sapienti di questo monde,<br />

i quali se ne facevano boil'e, e si sforzavano di persuadere<br />

il contrario. Dope questo, la mane rivolse<br />

la spada verso la terra; e subito parve che si rannuvolasse<br />

tutto l' aere, e che piovesse spade e gragnuola,<br />

con grandi tuoni e saette e fuochi; e fu in<br />

terra fatto pestilenza e carestia e gran tribolazione.<br />

E vedevo gli angeli andaro per mezzo i popoli e<br />

dar a bere d'un chiaro vine a quelli cho avevano<br />

la veste bianca e la croce in mane, e bevovano e<br />

dicevano: Quam dulcia faucibus nostris eloquia tua,<br />

Domine ! E la feccia cho era nel rondo del calico<br />

davano a bere agli altri, e non volevano bere; e pareva<br />

che si volessero convertire a penitenza e non<br />

potevano, e dicevano: Quare oblivisceri_' nostri, Domine:_<br />

E volevano elevare gli occhi, e risguardare a<br />

Die; e non erano lasciati, gravati dallo tribolazioni,<br />

perch_ erano come ebri_ e pareva che gli uscisso<br />

lore il cuoro di mezzo al petto _ e andavano cercando<br />

le volutti_ di questo monde e non le trovavan. E<br />

lore camminavano come insensati senza cuore. Fatto<br />

questo udii una grandissima voce, da quelle tre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!