31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

504 CRONACA <strong>DI</strong> SIMONE FILIPEPI<br />

hayer errato. Et humilmente a tutto quelle persone, che sono<br />

qui circostanti,, ehiedo perdonanza; et preghlno Die per me,<br />

the mi faccia forte sull'altimo tine_ et che '1 nemieo non<br />

habbia forza sopra di me. Ipsa te cogat pietas ut mala no-<br />

.,'tra supgrrs parcendo, et voti compotes nos rue vultu sa.<br />

ties. -- Et, detto questo_ prose il santissimo Sacramento. Dicone<br />

che" tutti tre. quando hebbero la nova che avevano da<br />

morire, non si mutarono, non ne fecero parola. Chlese poi, ".<br />

dope la eommunionc, f. Oirolamo di peter parlare ai suoi<br />

compagni; et come piacque a Die n'hobbe gratis. Et, parlate<br />

che hebbero alquanto insieme, t: Domenico etf. Silvestro<br />

si ferono alquanti passi indietro, et poi di rimpetto at<br />

Padre s'inginocchiaron% et volsero la sua ben.editione.<br />

Gli fu poi curate l'habito. Et alPhora ottennero un'altra<br />

gratia, eio_, che, levatogli le manette, t_nerlo aiquanto<br />

sulle sue braccia in quell'ultimo: il che, quando fa fatto,<br />

disse: --0 habito santo, quanto t' he io desidorato_ Die miti<br />

dette: et insino ad hera t' he conservato immacolato, et hera<br />

io non ti lasciarei_ ma tu mi sei tolto_ --<br />

Non gli fu mai detto, nb egli rieercb di the merle havesse<br />

a .morire, se non quando egli proprio vidde in piazza il patibolo<br />

preparato.<br />

Haveva la Signc, ria fatto fare, sulla renghiera_ a pi_ del<br />

Palazzo, un palco per digradare litre Padri; el, dope questo,<br />

un altro palco si splccava dalla ringhiera verso la piazza,<br />

hello estremo del quale sorgeva un legno, overo stiplto in<br />

alto: in cape del qualo era una croce, la cui fonna perb non<br />

era molto grande; perch,, quando se n'avvidero gli avversarij,<br />

ne fecero levare da ogni parte, aczib non fossd simile<br />

• ._ quells di Christo, ma con tulle cib era pur croce come<br />

prima; et al pi_ di essa era di molts stipa, et bone acconcia.<br />

con altre cose da ardere. Et qussto apparato fu fatto<br />

fare per forza da molti poveri artefici et altri, ehe crede_vono<br />

at Padre et alia sun dottrina, forzando]i a portar legnaml<br />

et stipa quauto bisognava, et erono dette lore, per pagamonte,<br />

mille ribatdarie.<br />

Essendo poi condotti li tre Padri dinanzi al Gommissario<br />

del Papa. et al vescovo de"Pagagnotti, et al Generale di<br />

San Domenico per digradargli, sondovi anco presenti alcuni<br />

canonici di Santa Maria del :Fiore, de' quali uno era chinmate<br />

messer Nerotto, eoncubinario marcio, et di pesshna<br />

vita. S_gldo gi_.spogliati dell'habito, il detto Vescovo co-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!