31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMPEN<strong>DI</strong>0 DELLE RIVELAZIONI 363<br />

tola, e non avendo lei voluto aprire le orecchie,<br />

n_ conoscere ]a voce del suo pastore, n_ fare penitenza<br />

dei suoi peccati, anzi converten4o ]a pazienza<br />

di Die in superbia, e moltiplicando, ogni<br />

giorno pifi, le offese, e aggravando i suoi peccati,<br />

non conoscendo, n_ curando i benefici di Dio, anzi<br />

sprezzando il battesimo e il sangue di Cristo, e<br />

facendo faccia di meretrice e la fronte dura,<br />

come adamante, ha deliberato il magno e onnipotente<br />

Iddio procedere oramai contro di lei per<br />

la via della giustizia. E perch4, come abbiamo<br />

detto, la misericordia e la giustizia sono sempre<br />

unite in tutte le opere divine, tanta _ stata la sua<br />

bont_ che, per fare al popolo suo g'iustizia con<br />

misericordia, manifest5 a un suo inutile serve, tra<br />

gli altri, questo sacramento, cio_, che intenduva riformate<br />

la Chiesa sua mediante un grande flagello.<br />

I1 quale sacramento questo servo inutile, per ispirazione<br />

e comandamento di Dio, gi'k sono passati<br />

quattro anni, comincib a predicate neila citt'£ di<br />

Firenze. Nel qual tempo non ha mai i'atto altro<br />

che gridare per condurre gli uomini a penitenza.<br />

Testimonio di questo _ tutta la citt_; testimonio,<br />

i nobili, e testimoni% gli ignobili uomini e donne,<br />

piccoli e grandi cittadini, e contadini; tra i quali<br />

pochi credevano, altri non credevano, altri se ne<br />

facevano beffe, hla Iddio, che non pub mentire, ha<br />

volato verificare le sue parole, e ha fatto venire<br />

ogni cosa appunt% come lui fece prenunziare infino<br />

a quest'ora presente, acciocch5 gli uomini intendano,<br />

che quello che non _ ancora venuto e(l<br />

statoprenunziato,verrksenzadubbio in quel modo<br />

che _ statodetto.E di questo ancora ne sono te-<br />

stimonio tutti quelli che abbiamo nominati di sopra.<br />

E bench4 il servo inutile non nominasse mai la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!