31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>DI</strong> FRA GIROLAMO SAVONAROLA 151<br />

predicato la rinnovazione della Chiesa, gik tanti<br />

anni, la quale senza dubbio sara, e presto, ed hal<br />

preannunciata per ispirazione dells Spirits Santo<br />

la conversions degli infedeli, ciob dei Turchi, e<br />

dei Mori e degli altri infedeli, la cluals fia presto,<br />

ita che molti mortali viventi al presents nel mondo,<br />

la vedrauno.<br />

Questa rinnovazione e dilettazione della Chiesa<br />

non potrk essere senza grands tribolazione, nd senza<br />

la spada, come tu hal predetto loro, massimamente<br />

in Italia. La quale b causa di tutti questi mall,<br />

per le pomps e per la superbia ed altri innumerabili<br />

ed indicibili peccati dei suoi capi. E perb<br />

tu non devi aver per male se la tua citt£ di Firenze<br />

e i tuoi figliuoli avranno qualche tribolazione,<br />

perchd lsi sar/_ la meno flagellata, fra le<br />

citt._ flagellate ,.<br />

E, dicendo quests parole estese la roans e d_tte<br />

una palla, ovvero sfera, grands in mano all' angels<br />

mio, nella quale era tutta 1' Italia deseritta. Lui<br />

dunque, avendola cosi accettata, e apersela, e subits<br />

vidi tutta 1' Italia sottosopra, e molts cittb.<br />

grandi andare sottosopra e piene di grandissime<br />

tribolazioni, le quali is non nomino perchd non<br />

m'b concesso. E alcuns che non erano tribolate di<br />

fuori, ed avevano guerra esteriore, dentro si conturbavano<br />

sd medesime. E vidi anche la citt'_ di<br />

Firenze tribolare, ma non rants quanto le altre tribolate.<br />

Dipoi, estendendo un' altra volta la mano<br />

mi porse un' altra palla, ovvero sfera, piccolina,<br />

nella quale erano scritte quells prime parole, che<br />

lei, come dicemmo poeo disopra, disse per lettera<br />

formalmente. La qual palla da psi ch'io ebbi aperta,<br />

vidi la citt'_ di Firenze tutta fiorita di gigli, i quali<br />

si estendevano sopra i merli, fuori dells mura, da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!