31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

68 SEa_OSI E P_E<strong>DI</strong>Cm_<br />

VU01 far bene_ per rinnovarla e levar via quel vecchio<br />

che c' _ di male. E per6 dice il salmo nostro:<br />

Cantate Domino canticun novum, cio_, o eletti di.<br />

Dio, o voi che siete nell'Arca, cantate un cantico<br />

nuovo, ch_ Dio vuole rinnovare la Chiesa sua.<br />

• , • o • ° • ° • . • ° • • • o ° o •<br />

Bisogna, a chi vuole far bene, star con 1' intelletto<br />

suso in alto nella consiclerazione dell' amore di-<br />

vino; e fuggir ramor proprio, perch_ sono runo contrario<br />

all'altro; e naturalmente, quando sono due<br />

contrari, sempre si sforza 1' uno di vincere 1' altro.<br />

L' amore di Dio tende sempre alle cose superiori,<br />

e l'amor proprio alle inferiori, e quanto uno &pifl<br />

alto nell'amore divino, e voltasi punto all'amore<br />

proprio, tanto pid subito cade; come intervenne a<br />

Pietro, che era in grazia di Dio e, voltatosi all'amor<br />

proprio per il timore umano, subito dall'alto<br />

in basso cadde. Cosi interviene a coloro che sono<br />

in istato di qualche perfezione: come si lasciano<br />

entrare il freddo di qualche superbia dell'amor proprio,<br />

subito cadono dallo stato perfetto in molte<br />

imperfezioni. Or diciamo cosi a proposito nostro;<br />

che cosi & intervenuto al popolo cristiano, il quale<br />

si vede oggi da molto alto stato, clove era la primitiva<br />

Chiesa_ caduto tanto al bass% avendo tanto<br />

l'intelletto immerso in terra che non solo ha perso<br />

il lume soprannaturale della fede, ma etiam illume<br />

naturale dell' intelletto. Or vedi come sta la Chiesa<br />

e se ella ha bisogno di rinnovarsi, che non pare the<br />

ella abbia pid forma di Chie_a, n_ di Cristianit£.<br />

I pagani, in ogni loro occorrenza, ricorrevano<br />

a' sacrificL Guarda oggi i nostri cristiani, io dico<br />

etiam de' primi: ricorrono agli astrologi, e non vedi<br />

che ad orazione n_ ad alcun culto divino si voltino<br />

o ricorrino. E per6 si vede oggidi i gran maestri,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!