31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRONACA <strong>DI</strong> SIMONE FILIPEPI _<br />

venire son moa tant.a enormit_._ et trattare a questo modo<br />

un povero servo di Dio. -- Et perb guardassino bene quello<br />

che faeevano, the non era fattoa lui ma a Dio, il quale<br />

1' harebbe per. male, et potria far tornaro in capo tal dishonore<br />

alla Signoria, alla citt_, eta loro angora. Giovanni<br />

Manetti rispose the bisognava obedire, et hayer pacienza.<br />

All' hora il padre, veduta tale ostinatione, et trovandosi nelle<br />

forze lore, pregb Giovanni elm, almen% si contentasse dl<br />

fare egH solo questo officio, et con pi;1 honest£ ehe fosse<br />

possibile. Di ehe egli fu contento, et mandb fuori l'Alblzo<br />

e '1 tavolaceino; poi, presa una candela aeeesa, io ricercb<br />

et toecb in quelle parti quanto gli piacque, con la man destra.<br />

Ma non pa§s_ poi molto tempo che Die mostrb la sua giustizia;<br />

perch,, essendo fatto detto Giovanni confaloniere, si<br />

ammalb gravemente in quello istante, non senza perieolo.<br />

Onde pregato dalla moglie et altri parenti ehe volesse confessarsi,<br />

non lo volse mai fare, ma sempre venue gridando:<br />

-- Questa mane! questa mane! -- cavandola fuora. Et cosl<br />

gridand% miseramente finl sun vita. Et, non molto dope,<br />

mori Franeesco degli Albizzl, sue compagno, senza sacramenti<br />

ancor esso.<br />

Et dope molti stratij et tormenti, g.li [a P. f. Girolamo] fu<br />

al fine annunciate che doveva morire; et il medesimo f'u<br />

detto agli altri due. Et, ehiedondo essi di confessarsi, fur<br />

fatti venire tre monaci neri dl san Benedetto, che no confessaro<br />

uno per ciascheduno; et poi si comunicaro devotissimamente.<br />

Et f. Girolamo si eomunicb da s(_, et tenendo il<br />

sacramento in mane, disse queste parole:- Signore, io s_<br />

che tu sei quel vero Die, creatore del monde, et dell'humana<br />

natura. Io so che tu sei quella Trinit_ perfetta, indlvisibile<br />

st inseparabile, distinta in tre persone, Padre, Figliuolo<br />

et Spirito Santo. Io so cho tu sei quel'Verbo eterno,<br />

che diseendesti dal cielo in terra nel ventre di Maria ver-<br />

gine, salisti sul legno della Croee a spargero il rue preeioso<br />

sangue per noi, miseri p_ecatori. Io ti prego, consolator mio,<br />

che tanto precioso sangue non sin sparse per me invano;<br />

ma sia in remissione de tutti i miei peccati, de' quali io<br />

ti chiodo perdonanza dal d{, che io rleevetti l'acqua del santo<br />

battesimo insino a questo punto; et dicone ate, Signor, mia<br />

eolpa. Et cosi ti chiedo perdonanza in quello cho he offoso<br />

questa citth, et tutto questo popolo di eose spirituali, et<br />

temporali, et cosi di ogni cosa, ch' io per me non co_oscessi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!