31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

132 SEaMONI _ PRE<strong>DI</strong>Cm_<br />

e ho veduto ora ehe tu te ne sei turbato, e conosco<br />

era che non te ne rallegravi, perch6 io predicassi<br />

la veritY, si che t' abbiamo conosciuto.<br />

Firenze, Firenz% Firenze, tu vedi che Dio<br />

adirato e non credi aucora ? Io ho gi£ veduto un<br />

bel giardino che poi in un tratto _ stato guasto. La<br />

pestilenza spaecer'k ogui cosa. La carestia guaster_<br />

moltissime cose. La guerra spaccer'k il resto. Se tu<br />

non vuoi credere, lascia stare. Non vedete voi che,<br />

di qui a quattro o cinque mesi, saranno ]e biade<br />

bianche et prol_e est estas. Rallegratevi, buoni, perch_<br />

presto verrk la rostra redenzione!<br />

X<br />

Nonostante gli ordini rlccvuti, fl Savonarola non parti<br />

per Lucca. Per quanto gli fosse avversa la Signoria, trovb<br />

validisslmo appogglo nei Dieci, i quali gli ottennero dal<br />

Papa di predicate ancora la quaresima in _'irenze. Abbandonando<br />

per allora ogni altra idea, il frate predic5 pertanto<br />

in S. Maria del Fiore, scegliendo a soggetto il libro di Giobbe,<br />

quasi volesse indicare che gli convenlva didar prova di pazienza.<br />

Ed accorgendosi che altra riforma, quells dei costumi,<br />

non era meno necessaria di quella politics, risolutamente la<br />

consigli6, insieme coll'unione e la concordia. Si astenne dalla<br />

politica, ma ricadde naturalmente nelle sue vlsionl, nelle<br />

quali dlscuteva con Dio, colla Verglne e col Santl. Di t_H<br />

discussioni, da lui riferite M popolo, _ notevole esempio la<br />

predlca XV sopra Giobbe, fatta il martedl dopo la 2_ domeuica<br />

di quaresima, dalla quale sono tolti i hrani seguentfl<br />

Utinam peccata mea appe_derentur in statera.<br />

• o • • . . • o • • • ° • • • ° . • *<br />

Nel precedente sermone io vi parlai sopra le parole<br />

di Eliphaz, e dissi ehe, se voi vi emendavate<br />

e lacerate insieme vera unione, che Dio vl libere-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!