31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

356 COMPEN<strong>DI</strong>O DELLE RIVELAZIONI<br />

quaresima del mcccclxxxxiiij, consumai nel mistero<br />

della fabbricazioue dell'.__rca di No_; e appunto<br />

lasciai le predicazioni in quel luogo, dove<br />

dice la Scrittura: Coenacula et tristega facies in ea.<br />

E dipoi_ incominciando a predicare, di settembre, il<br />

di di san Matteo apostolo: e_ preponendo il testo<br />

dove io l'avevo lasciato, cio_: Ecce ego abducam<br />

aquas diluvii super to'ram etc., sapendosi gi'£ pubblicamente<br />

che il Re di Francia, con le sue genti,<br />

era entrato in Italia, subito a queste parole del Genesi,<br />

molti sbigottiti confessarono questa lezione<br />

del Genesi essere stata, di mano in mano, cosi condotta<br />

per occulto istinto di Dio. Tra i quali, uno<br />

fuil conte Giovanni della Mirandola, uomo di<br />

dottrina e d' ingegno, nella nostra eti_, singolare; il<br />

quale poi mi disse che a quelle parole tutto si<br />

senti commuovere, e rizzarsi i capelli.<br />

Ritornando dunque al proposito nostro, dico che<br />

queste cose future, per la indisposizione del popolo,<br />

le prenunziavo in quei primi anni con le probazioni<br />

delle Scritture, e con ragioni, e diverse similitudini.<br />

Dipoi cominciai ad allargarmi, e dimostrare<br />

che queste cose future io avevo per altro lume,<br />

che per sola intelligenza delle Scritture. E dipoi<br />

ancora, cominciai pi_ ad allargarmi, e a venire<br />

alle parole formali a me ispirate dal Cielo. E<br />

tra l'altre, spesso replicavo (lueste: IIaec dicit Dominus<br />

Deus : Gladius Domini super terrain cito et<br />

celociter. E un' altra volta: IIaec dicit Dominus<br />

Deus : Gaudete et exultate iusti, verumtamen parate<br />

animas vestras ad tentationem, lectione, meditatione<br />

et oratione, et liberamini a morte secunda. Et vos, o<br />

servi, ne_uam _ui in sordibus estis, sordescite adhuc,<br />

ve_ter tester impleatur mero, renes vestri dissol-<br />

vantur lu.ruria et manus vestrae sanguine pauperum

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!