31.05.2013 Views

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

P. VILLARI - E. CASANOVA. SCELTA DI PREDICHE E SCRITTI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

476 CRONACA 13I SIMO.N'EFILIPEPI<br />

spetto mondan% et senza sospetto o paura d'huomo vivente,<br />

alla maniera degli antichi prophetl, apostoli et martiri.<br />

Predicando una mattina, et venendo la Signoria per udire<br />

la predlca, mentre entrava per la porta di mezzo, il primo<br />

grade de' fanciulll, che crane con le spalle volte alia detta<br />

porta, volta_dosi essi in :m tempo a vedere la Signorla, si<br />

scomise et rovlnb; onde gli fanciulli in gran numero caddero<br />

tra quei legni tutti ad(losso l'uno all'altro; et come<br />

a Die piaeque, niuno si fete male: che fu giudicato gran<br />

miracolo.<br />

Dope la partita di Piero de'Sfedici, in quella mutatione<br />

di State, re' fare alia Signoria una legge, che non s'havesse<br />

a rivedere cosa aleuna fatta per lo addietro, ma s'intendesse<br />

a tutti perdonata qualsiasi t ingiuria, et altre provisioni<br />

piene di providenza divina: chb fu all'hera la salute<br />

di quella Repubblica, dove gli animi de molti erano alteratissimi,<br />

per molte alterationi rlcevute in spatio di sessant' anni<br />

addietro. Et all'hera, anco per sua suggestione, fu iktta la<br />

sala del Gran Consiglio: et tutto che queste cose havessere<br />

somma contradittione. Et messcr Guidantonio Vespucci,<br />

che sendo poi confaloniere tenth indarno di guastare questo<br />

Consiglio, capitb molto male, morendo di subita morte<br />

mentre passeggiava per una sua sala: et il Padre haveva<br />

detto prima, che ehi havesse cercato di rovinare tal opera<br />

sarebbe mal capitato.<br />

Ritornando il re Carlo di Francia, dope la eonquista mirabile<br />

del regno di h'apoli, il Padre gli scrisse una lettera,<br />

indirizzandola a Bolsena, onde dovea passare. Poi temendo<br />

non gli fosse stata data, scrisse ua'altra del medesimo tenote,<br />

mandandoglila a posta per due de' suoi frati. Et [quando]<br />

il Re fu a Poggibonso, andb a trovarlo in persona egli<br />

proprio, et tomato poi tenth in pergamo quanto haveva<br />

passato col Re; al quale haveva detto cose che solo a ripensarle<br />

facevono tremare altrui. Et perch6 si teneva per<br />

certo che il Re volesse far nel ritorno quel che non haveva<br />

fatto all'andare, ciob dare il sacco a Fiorenza, tutta la citt£<br />

s' era fortificata et munita per difendersi; ma, udito che<br />

hebbe il Re le parole del Padre, passb via senza far altro.<br />

Fece la riforma delle donne et degli fanciulli, che fu<br />

opera santissima et di grandissima importanza a tutta la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!