05.06.2013 Views

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

Rare sono le materie scientifiche complesse e poco codificate come la <strong>Flebologia</strong>.<br />

La patologia che essa tratta è cosi “antica” e diffusa che i primi medici si <strong>in</strong>gegnarono<br />

a curarla e trattarla con le poche, ma spesso “moderne”, risorse a loro<br />

disposizione. Il primo <strong>in</strong>tervento chirurgico descritto nella storia dell’uomo è,<br />

come tutti sanno, proprio un <strong>in</strong>tervento sulla malattia varicosa.<br />

Per anni e anni la cultura flebologica è stata cultura di bottega, fatta di osservazione,<br />

esperienza ed esperimenti.<br />

Oggi gli ultrasuoni stanno cambiando questa cultura, senza modificarne gli<br />

strumenti, bensì le strategie. L’emod<strong>in</strong>amica venosa, ha lanciato una grossa<br />

sfida, raccolta da pochi, che, a fatica, cerca di guadagnare consensi e certezze.<br />

Le nuove tecniche ablative cercano di spodestare la “vecchia” chirurgia venosa<br />

che resiste e resta ancora il punto di paragone per tutte le metodiche.<br />

Anche la scleroterapia si è “modernizzata” con le “bollic<strong>in</strong>e”, ma ancora non<br />

ha conv<strong>in</strong>to molti.<br />

E che dire delle medicazioni presuntuosamente def<strong>in</strong>ite “avanzate”, che tentano<br />

di soppiantare quelle più “povere” che hanno sempre garantito eccellenti risultati<br />

a prezzi discount!<br />

Anche il bendaggio elastico è diventato duplex, triplex,quadruplex…, ma è<br />

sempre la sensibilità della mano che fascia che fa la differenza.<br />

Non voglio, <strong>in</strong> queste poche righe, demonizzare il nuovo a favore del vecchio,<br />

essendo anch’io, ormai, nella schiera dei diversamente giovani e più legato ai<br />

Bassi e ai Müller, che ai “Laser” e alle “Radiofrequenze”. Vorrei però sottol<strong>in</strong>eare<br />

che tante cose, che oggi ci vengono vendute come nuove, tali non sono e<br />

che tante presupposte scoperte sono spesso rifacimenti di vecchi modelli o idee<br />

un pòattempati.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!