05.06.2013 Views

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 - Varici reticolari e telangectasie<br />

RISULTATI:<br />

I pazienti sono stati rivalutati a 7, 30, 180 giorni, nonché a distanza di 2 anni.<br />

La chiusura completa delle varici reticolari a volte era evidenziata, nei controlli<br />

precoci, dalla presenza di un cordone senza segnali di flusso. Talora, <strong>in</strong>vece,<br />

la vena “spariva“ letteralmente senza che potesse essere rilevata nessuna<br />

reazione, né <strong>in</strong>fiammatoria né cromatica. Il dato è di più facile rilievo se, prima<br />

della scleroterapia, si documenta la mappatura fotograficamente o riportando il<br />

disegno su supporto cartaceo.<br />

CONCLUSIONI:<br />

L’esigenza di ideare un apparecchio che permettesse la visualizzazione di un<br />

sistema venoso spesso “<strong>in</strong>visibile” alla ultrasonografia è nata dall’esigenza<br />

di rendere la scleroterapia non più una manovra “alla cieca” e “on demand”,<br />

bensì un trattamento f<strong>in</strong>alizzato alla correzione di flussi patologici sulla base<br />

dei concetti di emod<strong>in</strong>amica 4 . Siamo conv<strong>in</strong>ti che con questo sistema al di là<br />

di un <strong>in</strong>quadramento sistematico che, per la verità riteniamo ancora lontano<br />

da raggiungere, possiamo, f<strong>in</strong> da subito, <strong>in</strong>iziare ad avere un approccio più<br />

razionale alla scleroterapia delle teleangesctasie e delle reticolari, non fosse<br />

altro per il fatto che possiamo verificare e confrontare il risultato del nostro<br />

gesto terapeutico, che potrà essere adattato e modificato <strong>in</strong> funzione degli effetti<br />

raggiunti.<br />

BIBLIOGRAFIA:<br />

1. Tretbar LL. The orig<strong>in</strong> of reflux <strong>in</strong> <strong>in</strong>competent blue reticular Telengiectatic<br />

ve<strong>in</strong>s. In, Davy A, Stemmer R, (eds) Phlebology 89, Montrogue, France,<br />

John Libbey Eurotext, 1989; p. 95.<br />

2. Braverman IM, Keh-Yen A. Ultrastructure of the human dermal<br />

microcirculation. III. The vessels <strong>in</strong> the mid- and lower dermis and<br />

subcutaneous fat. J Invest Dermatol, 1981;77:297-304.<br />

124<br />

6.4 - Scleroterapia con trans-illum<strong>in</strong>azione: tecnica ed approccio razionale<br />

3. Imanishi N, Nakajima H, Aiso S. Anatomical study of the venous dra<strong>in</strong>age<br />

architecture of the forearm sk<strong>in</strong> and subcutaneous tissue. Plast Reconstr<br />

Surg, 2000;106:1287-1294.<br />

4. Apperti M. La epiillumnazione nel mappaggio e nel trattamento delle<br />

varici. Relazione al Simposio: “Ricerche e novità <strong>in</strong> flebologia”. Congr.<br />

Naz. C.I.F. 2004.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!