05.06.2013 Views

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 - Varici reticolari e telangectasie<br />

132<br />

distanza di tempo non hanno mai evidenziato alcuna patologia<br />

organica.<br />

Cefalea, senso di sapore metallico <strong>in</strong> bocca, dolore epatico sono tutte<br />

complicanze rarissime, però riferite <strong>in</strong> letteratura, come possibili eventi<br />

avversi.<br />

COMPLICANZE GENERALI MAGGIORI:<br />

Ancora più rare di quelle m<strong>in</strong>ori, ma tali da poter mettere <strong>in</strong> pericolo<br />

di vita il paziente.<br />

1. Reazione Allergica: benigna e locale (orticaria) che si<br />

manifesta, generalmente, nei giorni successivi. Generale e<br />

immediata come lo shock anafilattico, violento e di non facile<br />

risoluzione.<br />

2. Trombosi Venosa Profonda – Embolia polmonare: rarissimi<br />

eventi legati, certamente, ad una serie di cofattori avversi<br />

come la possibilità di una misconosciuta trombofilia, o un<br />

improvviso prolungato allettamento per cause non legate<br />

alla scleroterapia, oppure un <strong>in</strong>adeguato bendaggio, qualora<br />

vengano trattati grossi rami varicosi con mezzi aggressivi ed<br />

ad altissimo dosaggio (uso di Schiuma?).<br />

COMPLICANZE LOCALI:<br />

Anche le Complicanze Locali vengono, solitamente dist<strong>in</strong>te <strong>in</strong> Maggiori e<br />

M<strong>in</strong>ori.<br />

COMPLICANZE LOCALI MAGGIORI:<br />

1. Iniezione Endoarteriosa: ormai “quasi” scomparsa con l’utilizzo<br />

dell’eco-sclerosi è stata, negli anni passati, un <strong>in</strong>cidente non raro<br />

6.6 - Scleroterapia e complicanze<br />

e con gravissime conseguenze, i cui danni sono rappresentati<br />

da lesioni neurologiche e cutaneo-muscolari per l’immediato<br />

diffondersi del farmaco all’estrema periferia dei tessuti.<br />

2. Lesioni dei nervi: più rare, possono comparire nel trattamento di<br />

tratti venosi vic<strong>in</strong>i ai grossi nervi (sciatico - polplitei) o per uno<br />

stravaso vic<strong>in</strong>o ad essi o, piuttosto, un passaggio dello sclerosante<br />

nei vasa nervorum.<br />

3. Flebite superficiale: non rara, talvolta compare anche durante il<br />

trattamento di teleangiectasie drenate <strong>in</strong> un tronco più grosso o<br />

<strong>in</strong> safena, si risolvono con elastocompressione, ma lasciano quasi<br />

sempre discromie cutanee.<br />

4. Escara: non è legata ad uno stravaso (se non massivo!), ma ad un<br />

danno ischemico locale della parte arteriosa del microcircolo.<br />

COMPLICANZE LOCALI MINORI:<br />

Apparentemente benigne per la loro modesta gravità cl<strong>in</strong>ica, spesso<br />

drammaticamente gravi dal punto di vista estetico.<br />

1. Pigmentazione Residua: più frequenti con alcuni farmaci,<br />

legata soprattutto ad un errato dosaggio o ad una ipersensibilità<br />

<strong>in</strong>dividuale. Si attenua col tempo, ma può essere fonte di gravi<br />

<strong>in</strong>estetismi.<br />

2. Bouquets di Teleangectasie post-sclerosi: (Matt<strong>in</strong>g) non legato<br />

al prodotto, ma probabilmente alla tattica sclerosante, compare<br />

prevalentemente nella regione <strong>in</strong>terna del g<strong>in</strong>occhio, difficile da<br />

trattare.<br />

3. Edema del piede: compare <strong>in</strong> seguito ad un trattamento troppo<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!