05.06.2013 Views

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 - La recidiva varicosa<br />

generale; oppure può manifestarsi con <strong>in</strong>atteso aumento del calibro dei vasi<br />

trattati e conseguente necessità di riprese scleroterapiche precoci e impegnative.<br />

Tutto ciò accompagnato più o meno dalla ricomparsa di varici evidenti ed<br />

evoluzione non positiva dei reperti cartografici emod<strong>in</strong>amici.<br />

Questi quadri si possono succedere e comb<strong>in</strong>are variamente nel tempo.<br />

CONCLUSIONI:<br />

Le cause più frequenti che possono <strong>in</strong>generare le recidive vanno imputate a<br />

errori della cartografia <strong>in</strong>iziale, oppure alla strategia del trattamento <strong>in</strong> cui è<br />

stata mal impostata l’entità e la cronologia degli <strong>in</strong>terventi o, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, a errori<br />

nella scelta dei dosaggi dei liquidi sclerosanti.<br />

Certamente la variabilità personale dei pazienti è molto vasta ed il Medico deve<br />

valutarla nel suo complesso, attento alle aspettative e allo stile di vita. Non<br />

basta mai essere un super-tecnico che meramente esam<strong>in</strong>a quadri strumentali<br />

astratti, bensì considerare attentamente tutte le risultanze del b<strong>in</strong>omio visita<strong>in</strong>tervento<br />

terapeutico, al f<strong>in</strong>e di avere una visione quanto più completa e chiara<br />

del paziente e della patologia trattata o da trattare.<br />

BIBLIOGRAFIA:<br />

1. Bernard<strong>in</strong>i E, Piccioli R, De Rango P, Bisacci C, Pagliuca V, Bisacci R. Echo-sclerosis<br />

hemodynamic conservative (ESEC): a new technique for varicose ve<strong>in</strong> treatment. Ann Vasc<br />

Surg, July-August 2007; 21(4): 535-43.<br />

2. Bernard<strong>in</strong>i E, Piccioli R, De Rango P, Bisacci C, Pagliuca V, Bisacci R. Ambulatory and<br />

haemodynamic treatment of venous <strong>in</strong>sufficiency by ultrasound-guidedscleroterapy (ESEC<br />

cure) - 14 years results. Phlebologie, 2007; 36(4): 186-95.<br />

74<br />

ABSTRACT:<br />

4.3 - Varici recidive da neoangiogenesi<br />

4.3 - Varici recidive da neoangiogenesi<br />

M. Del Guercio<br />

Surgical treatment of lower limbs venous <strong>in</strong>sufficiency, <strong>in</strong> the last years, has<br />

experienced an important development. In the same time, new varicose ve<strong>in</strong>s<br />

have been observed <strong>in</strong> an <strong>in</strong>creas<strong>in</strong>g number of operated limbs. Case studies<br />

about recurrent varices after surgery (REVAS) vary and come up to 65% <strong>in</strong><br />

some of them. The causes of surgery failure may be ascribed to malpractice,<br />

evolution of varicose ve<strong>in</strong>s and new-angiogenesis; we could th<strong>in</strong>k to sex differences,<br />

hormonal levels, diet, job, but the real mechanisms are still not known.<br />

LA RECIDIVA POST-CHIRURGICA:<br />

La terapia chirurgica delle varici ha avuto un grande sviluppo sia per l’evidente<br />

<strong>in</strong>cremento della malattia varicosa nelle società occidentali, che per un perfezionamento<br />

delle tecniche chirurgiche <strong>in</strong> tema di efficacia fisiopatologica ed<br />

estetica.<br />

Contemporaneamente, è stata osservata, nel corso di questi anni, la presenza<br />

negli arti operati di nuove vene varicose def<strong>in</strong>ite come varici recidive. Secondo<br />

Perr<strong>in</strong>, una recidiva viene def<strong>in</strong>ita come la presenza di vena varicosa <strong>in</strong> un arto<br />

operato precedentemente per varici, ovvero, Recurrent varices after surgery<br />

(REVAS) 1<br />

Per recidiva varicosa si <strong>in</strong>tende la ricomparsa di vene varicose <strong>in</strong> un territorio precedentemente trattato (IFC GUIDELINES, Intern. Ang. 2005).<br />

Secondo le varie casistiche, l’<strong>in</strong>cidenza di recidive post-chirurgiche possono arrivare f<strong>in</strong>o al 65% a 5 anni dall’<strong>in</strong>tervento, ma la letteratura fornisce<br />

dati quanto mai vari circa la percentuale di recidive dopo chirurgia2, 3.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!