05.06.2013 Views

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 - I trattamenti endovascolari<br />

METODI:<br />

Abbiamo arruolato, da Novembre 2006 ad oggi, circa 150 pazienti affetti da<br />

dilatazione varicosa di collaterali safeniche ed extrasafeniche nei quali, <strong>in</strong>vece<br />

di praticare numerose flebectomie, abbiamo ritenuto più <strong>in</strong>dicato il trattamento<br />

laser con <strong>in</strong>cannulamento diretto della vena con ago 16G, o 18G e successiva<br />

<strong>in</strong>troduzione della sonda, <strong>in</strong> genere, da 600 µm.<br />

Per far sì che la manovra non fosse “cieca” ma potesse avvenire <strong>in</strong> maniera<br />

mirata, ci siamo avvalsi, <strong>in</strong>izialmente, di una sorgente di luce fredda da noi<br />

già sperimentata (Epiven) e, da circa due anni, di un nuovo sistema da noi<br />

brevettato, “Visioven®” (Fig. 1), costituito da una sorgente di luce laser<br />

defocalizzata che, a contatto con la superficie cutanea, permette di <strong>in</strong>dividuare<br />

collaterali safeniche ed extrasafeniche difficilmente <strong>in</strong>dividuabili con<br />

precisione ad occhio nudo, soprattutto durante l’atto chirurgico, a paziente <strong>in</strong><br />

posizione sup<strong>in</strong>a e a circolo svuotato (Fig. 2).<br />

Fig. 1 - L’apparecchiatura Visioven®<br />

42<br />

3.1 - I trattamenti endovascolari: trattamento con Laser e Visioven<br />

Fig. 2 - Collaterali extrasafeniche visualizzate con Visioven®<br />

RISULTATI:<br />

In tal modo siamo riusciti ad evidenziare la vena da trattare e qu<strong>in</strong>di ad<br />

<strong>in</strong>cannularla prima con l’ago e poi con la sonda laser <strong>in</strong> maniera precisa e<br />

semplice (Fig. 3). Abbiamo ottenuto, <strong>in</strong> tal modo, risultati soddisfacenti sotto<br />

il profilo dell’efficacia terapeutica, poiché la sicurezza della posizione corretta<br />

della sonda ci ha dato la possibilità di applicare l’energia laser più idonea senza<br />

temere la mancata chiusura della vena per l’<strong>in</strong>congrua applicazione extravasale.<br />

Ma anche sotto il profilo estetico il trattamento si è dimostrato di notevole<br />

efficacia, poiché, se da un lato abbiamo evitato di dover praticare numerose<br />

<strong>in</strong>cisioni cutanee, dall’altro abbiamo evitato il rischio di lesioni termiche dovute<br />

ad <strong>in</strong>congrua esposizione alla luce laser al di fuori del lume venoso.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!