05.06.2013 Views

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

in Flebologia - SIF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7 - Flebotrombosi<br />

166<br />

3. Segue TAO (dicumarolici)<br />

In attesa di ulteriori studi, non è chiaro, non essendovi l<strong>in</strong>ee guida valide, se<br />

la terapia trombolitica sia di alcun beneficio nei pazienti emod<strong>in</strong>amicamente<br />

stabili con evidenza ecocardiografica di disfunzione ventricolare destra.<br />

Per il trattamento <strong>in</strong>iziale di pazienti emod<strong>in</strong>amicamente stabili colpiti da<br />

embolia polmonare, la somm<strong>in</strong>istrazione sottocutanea di fondapar<strong>in</strong>ux una<br />

volta al giorno, senza monitoraggio di laboratorio, è altrettanto efficace e sicura<br />

della somm<strong>in</strong>istrazione endovenosa di dosi aggiustate di epar<strong>in</strong>a non frazionata.<br />

La terapia anticoagulante orale (TAO) con farmaci <strong>in</strong>ibitori della vitam<strong>in</strong>a<br />

k (dicumarolici) è <strong>in</strong>dicata nella terapia della TEP <strong>in</strong> fase acuta, questo<br />

trattamento può essere <strong>in</strong>iziato contemporaneamente alla terapia epar<strong>in</strong>ica,<br />

embricando le due terapie per almeno 5 giorni e sospendendo l’epar<strong>in</strong>a quando<br />

il valore dell’INR è <strong>in</strong> range (2-3, target 2,5) per almeno 2 giorni consecutivi.<br />

Non ottenere la anticoagulazione terapeutica entro le prime 24 ore comporta un<br />

alto tasso di recidive.<br />

Particolare attenzione va posta alla profilassi delle recidive.<br />

Nei pazienti colpiti da TEP si riscontra un’associazione l<strong>in</strong>eare tra precocità di<br />

somm<strong>in</strong>istrazione della terapia anticoagulante e ridotta mortalità.<br />

A coloro che ritengono necessaria una diagnosi certa di TEP prima di <strong>in</strong>iziare<br />

il trattamento, troppo spesso potrebbe essere fornita l’unica prova certa: quella<br />

autoptica.<br />

ALGORITMO DIAGNOSTICO: ESC 2008<br />

Sospetto cl<strong>in</strong>ico di TEP:<br />

Dopo valutazione della probabilità cl<strong>in</strong>ica Pre-test (Wells, G<strong>in</strong>evra, Pisa, Wiki)<br />

7.3 - Malattia Venosa Cronica ed Embolia Polmonare<br />

• Se probabilità bassa/moderata e d- dimero <strong>in</strong>feriore a 500 con CUS<br />

presente all’ecocolordoppler venoso arti <strong>in</strong>feriori : no TEP Non<br />

trattare<br />

• Se probabilità alta e D/dimero superiore a 500, con:<br />

1. Ecocolordoppler arti <strong>in</strong>feriori positivo per TVP trattare<br />

2. Ecocardiografia di moderata/bassa suggestività con<br />

a. segni diretti trattare<br />

b. segni <strong>in</strong>diretti trattare e seguire con TC multislice<br />

per conferma<br />

TC torace m.s. positiva per TEP trattare<br />

TC torace neg.:<br />

• Eseguire Sc<strong>in</strong>tigrafia polmonare, RM o angiografia polmonare: se<br />

positivi per TEP trattare<br />

CONSIDERAZIONI PERSONALI:<br />

• Non bisogna mai arrestare un iter diagnostico per l’assenza di s<strong>in</strong>tomi e<br />

segni classicamente associati a TEP!<br />

• Nessuno, cl<strong>in</strong>ico o radiologo, può illudersi di capire tutto da solo, facendo<br />

a meno dell’apporto <strong>in</strong>tegrato delle altrui conoscenze ed esperienze!<br />

• L’uomo vive <strong>in</strong> mezzo a ciò che vede, ma vede solo ciò che pensa!<br />

• Il medico che non pensa alla TEP raramente può diagnosticarla!<br />

• La dignità del dubbio va sempre preferita al tormento di un errore!<br />

BIBLIOGRAFIA:<br />

1. Att<strong>in</strong>à D, Valent<strong>in</strong>o M, Galiè N, Modolon C, Buia F, De Luca F, Bacchi-Reggiani<br />

ML, Zompatori M. Application of a new pulmonary artery obstruction score <strong>in</strong> the<br />

prognostic evaluation of acute pulmonary embolism: comparison with cl<strong>in</strong>ical and<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!