24.12.2014 Views

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. I – EFFETTI DELLA VELOCITÀ DI DEFORMAZIONE SUL<br />

COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI STRUTTURALI<br />

I) miscela con inerti grossi<br />

Dall’analisi granulometrica degli aggregati grossi la percentuale in peso del<br />

passante al vaglio φ ri<strong>sul</strong>ta:<br />

Diametro del vaglio φ<br />

% in peso del passante<br />

[mm] [%]<br />

1.6 8 %<br />

6.3 16 %<br />

12.5 42 %<br />

25.0 100 %<br />

Tabella 1. 8 - Assortimento granulometrico degli aggregati utilizzati per confezionare il<br />

calcestruzzo con inerti grossi<br />

II) miscela con inerti fini<br />

Nel caso, invece, di un assortimento di aggregati più fini la percentuale in peso del<br />

passante al vaglio φ ri<strong>sul</strong>ta<br />

Diametro del vaglio φ<br />

% in peso del passante<br />

[mm] [%]<br />

1.6 4 %<br />

6.3 63 %<br />

12.5 96 %<br />

25.0 100 %<br />

Tabella 1. 9 - Assortimento granulometrico degli aggregati utilizzati per confezionare il<br />

calcestruzzo con inerti fini<br />

Le due miscele così confezionate esibiscono lo stesso <strong>comportamento</strong> in termini<br />

di resistenza in condizioni quasi-statiche con un valore ultimo pari proprio al dato<br />

di progetto: 25 MPa.<br />

Non è così per le risposte a sollecitazioni applicate con alte velocità di<br />

deformazione perché, in questo caso, il DIF che compete alle due miscele è<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!