24.12.2014 Views

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. II – METODOLOGIE SPERIMENTALI PER LA MISURA DELLE CARATTERISTICHE<br />

TENSO-DEFORMATIVE DEI MATERIALI SOTTOPOSTI A REGIMI DINAMICI<br />

• da cui sostituendo la (11) nella (10) si ottiene<br />

AE<br />

= ( + + ) (12)<br />

2A<br />

0 0<br />

σ εI εR εT<br />

• sussistendo l’equilibrio nel provino ri<strong>sul</strong>ta ε<br />

I<br />

+ εR = εT<br />

per cui<br />

AE<br />

σ () t<br />

A<br />

2C<br />

t<br />

0<br />

ε =− εR<br />

() tdt<br />

L<br />

∫ (14)<br />

0<br />

0 0<br />

= εT<br />

(13)<br />

2C0<br />

& ε =− εR<br />

() t (15)<br />

L<br />

che sono le formule utilizzate per la costruzione <strong>dei</strong> legami costitutivi <strong>dei</strong><br />

materiali soggetti ad alte velocità di deformazione.<br />

2.1.2 La JRC Universal Modified Hopkinson Bar (MHB) per prove ad alte<br />

velocità di deformazione<br />

La barra di Hopkinson classica è stata usata principalmente per prove di<br />

compressione ad elevata velocità di deformazione soprattutto per piccoli provini<br />

di metallo.<br />

Una versione innovativa della barra di Hopkinson è stata sviluppata presso il Joint<br />

Research Center (sito di Ispra) della Commissione Europea, in modo da poter<br />

essere usata l’esecuzione di prove di trazione, compressione e taglio su provini<br />

polimerici o di metallo sia a temperatura ambiente che per valori molto bassi o<br />

estremamente elevati. Questo tipo di apparecchiatura permettere di eseguire prove<br />

negli intervalli di velocità di deformazione che vanno da 100 a 2000 s -1<br />

(estendibili a 50 s -1 per il limite inferiore e fino a 50000 s -1 per sollecitazione di<br />

taglio). Quattro esemplari di MHB sono installate nel laboratorio DynaMat<br />

dell’University of Applied Sciences of Southern Switzerland di Lugano.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!