24.12.2014 Views

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

Influenza dello strain-rate sul comportamento meccanico dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. III – INTERPRETAZIONE ANALITICA DELLA SENSIBILITÀ ALLA<br />

VELOCITÀ DI DEFORMAZIONE DEI MATERIALI STRUTTURALI<br />

Capitolo III<br />

Interpretazione analitica della sensibilità alla velocità di<br />

deformazione <strong>dei</strong> materiali strutturali<br />

Dal punto di vista computazionale nell’attività di progettazione, il miglioramento<br />

del <strong>comportamento</strong> <strong>meccanico</strong> <strong>dei</strong> materiali interessati dal fenomeno della<br />

sensibilità alla velocità di deformazione viene tenuto in conto inserendo<br />

all’interno delle relazioni costitutive <strong>dei</strong> fattori correttivi.<br />

Questi ultimi vengono espressi, in modo diverso, a seconda della teoria di base a<br />

cui ci si riferisce ed hanno espressioni più o meno complesse in funzione del<br />

numero di variabili da considerare per la corretta analisi del <strong>comportamento</strong> del<br />

materiale oggetto di studio.<br />

Nel seguito verrà fatta una panoramica <strong>dei</strong> legami costitutivi, frutto delle attività<br />

sperimentali, che contemplano la sensibilità alla velocità di deformazione e,<br />

successivamente, saranno illustrati, relativamente ai materiali oggetto di questo<br />

lavoro, le relazioni contenute all’interno del codice di calcolo LS-Dyna ed<br />

utilizzate dal programma per modellare il <strong>comportamento</strong> <strong>meccanico</strong> ad elevati<br />

<strong>strain</strong>-<strong>rate</strong> <strong>dei</strong> materiali.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!